Plasmon-Barilla, guerra a colpi di spot

L'azienda che fa prodotti per bambini ha attaccato pesantemente sui giornali la Barilla. Non solo pubblicità comparativa. L'accusa: "Ormai le mamme usano per i loro piccoli alimenti destinati agli adulti, e sbagliano: sono pieni di pesticidi"

Date i biscotti da grandi ai vostri bambini? Ma siete pazzi! Sono pieni di pesticidi, soprattutto quelli del Mulino Bianco…Accidenti, la Plasmon ci è andata pesante questa mattina (1° dicembre) sul Corriere della Sera. Ha attaccato pesantemente la Barilla dicendo, in poche parole, che i suoi prodotti non sono adatti ai bambini. Si chiama pubblicità comparativa e da un po’ di tempo a questa parte è del tutto legale. Ma poche pagine dopo la Barilla passa al contrattacco. Un paginone intero ci fa sapere che possiamo stare tranquilli: "Le mamme italiane sanno quello che fanno" e i loro prodotti sono super controllati. Plasmon, sostiene Barilla, ha quindi fatto un attacco solo  per confondere i consumatori. Eggià, ci sono riusciti.
Intanto Barilla, imbufalita, ha promesso battaglia "Plasmon ha comparato prodotti destinati a consumatori differenti, soggetti quindi a normative diverse e specifiche, con l’intento chiaro di fare leva sulla emotività delle mamme con la conseguenza di creare in loro un senso di panico non giustificato e corretto. Nessuno dei prodotti Barilla è rivolto specificatamente ai bambini da 0 a 3 anni; per questo motivo è assolutamente scorretto e ingannevole confrontare prodotti per bambini per l’infanzia con prodotti destinati a uso corrente per tutta la famiglia".

Due domande, la prima per la Barilla: se contengono davvero pesticidi faranno male ai bambini ma anche (almeno un po’) agli adulti.La seconda per la Plasmon: come mai si usano i prodotti per adulti anche per i bambini? Forse perché costano meno? 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.