“Se non ora quando”, le donne tornano in piazza
Il 13 febbraio erano state tantissime le manifestazioni tutta Italia. Domenica dalle 14.30 al grido di "Se non le donne, chi?"
Il 13 febbraio chiedevano più dignità e anche le dimissioni dell’ex premier Silvio Berlusconi. Oggi pomeriggi, domenica 11 dicembre, le donne tornano in piazza al grido di "Se non le donne, chi?".
Dopo meno di un anno dalla prima grande manifestazione (anche a Varese si erano riunite circa mille persone), le donne – famose e non – che hanno creato il movimento "Se non ora quando" (sito e Facebook) scendono di nuovo in piazza. L’appuntamento principale è a Roma in piazza del Popolo a partire dalle 14.00.
«E’ un momento difficile, duro – scrivono le organizzatrici sul sito -. In momenti come questo è facile chiudersi dentro al proprio privato, rannicchiate in una marginalità di genere che ci sembra inevitabile e scontata. Noi pensiamo invece (e questo ce lo dimostra il contatto quotidiano con i comitati, le singole, le associazioni, gli uomini che ci stanno vicini e ci spronano ad andare avanti) che è proprio in momenti come questo che si deve costruire insieme un paese diverso, in cui le donne, italiane per nascita o scelta, possano sentirsi finalmente cittadine. Cittadine tante e diverse per generazione, condizione, attitudini, lavoro, esperienze, che vogliono e devono partecipare alla crescita collettiva, promuovendo una politica che affronti uno status quo insostenibile in termini di lavoro, diritti, welfare.
Domani, stai assieme a noi, dando un calcio alla tua “solitudine”… per dire con più forza assieme
“mai più contro di noi ma piu senza di noi”»
A Varese, il 13 febbraio era andata così:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.