Sindacati : “Pensionati i soliti penalizzati”

Cgil, Cisl e Uil hanno presidiato fuori dalla Prefettura per protestare contro la manovra del Governo Monti. Lunedì altre tre ore di sciopero unitario

«Essere uniti per protestare contro la manovra del Governo Monti è un fatto importante» dice un lavoratore all’esterno di Villa Recalcati. Carmela Tascone (Cisl), Marinella Magnoni (Cgil) e Antonio Albrizio (Uil) sono davanti alla Prefettura di Varese proprio per far sentire la voce dei lavoratori e dei pensionati nei confronti di una decisione difficile da digerire. I sindacati condividono l’importanza dell’unità in un momento delicatissimo per la società italiana. Ma se da una parte è richiesto il rigore necessario per rimettere a posto i conti del Paese, dall’altra il sindacato non puo’ venir meno alla sua missione principale: salvaguardare le fasce più svantaggiate, quelli che hanno sempre pagato, ovvero i lavoratori dipendenti e i pensionati. E su quest’ultimo punto i tre maggiori sindacati italiani convergono senza distinzioni di sorta. Più uniti che mai.
«La mobilitazione unitaria – spiega Marinella Magnoni, della segreteria provinciale della Cgil – serve a ribadire che questa manovra non va bene, perché c’è poca equità è tanta volontà di colpire i lavoratori dipendenti e i pensionati. È sufficiente guardare l’innalzamento dell’età pensionabile. Noi non siamo qui solo per protestare, ma anche per indicare una soluzione: chiediamo che venga cambiata questa manovra, prendendo i soldi dove ci sono, ovvero dai grandi patrimoni».
«Stiamo presidiando perché questa manovra è squilibrata e sostanzialmente sorretta da pensionati e lavoratori dipendenti – dice Carmela Tascone, segretario provinciale della Cisl -. In particolare si penzalizzano pensionati con pensioni basse, che già hanno fatto da welfare per quei giovani espulsi dal mercato del lavoro. Inoltre, la manovra elimina repentinamente le pensioni di anzianità. Non è giusto e come sindacato riteniamo che il governo debba modificare alcuni aspetti fondamentali e andare a prendere le risorse dove ci sono, cioè dai ricchi che in questi 4 anni hanno pagato poco la crisi».

Galleria fotografica

Cgil, Cisl e Uil contro la manovra 4 di 25
«Saremo in piazza unitariamente anche lunedì – aggiunge Antonio Albrizio, segretario della Uil -con tre ore di sciopero. La manovra penalizza le fasce già svantaggiate, con 1000 euro al mese non si puo’ vivere in modo agiato. Se poi ci aggiungiamo la mancata indicizzazione e l’innalzamento dell’età pensionabile la beffa diventa tripla, soprattutto per chi ha iniziato a lavorare in giovane età. Insomma, si creano situazioni di disparità enormi su chi ha già subito la crisi».
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cgil, Cisl e Uil contro la manovra 4 di 25

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.