Ventun chili di eroina nascosti nel cofano dell’auto
Proveniva dall'Olanda ed era destinata al mercato italiano. Il conducente l'aveva nascosta in un vano della sua Mercedes ma non è sfuggita al fiuto dei cani antidroga
21 chili di eroina, proveniente dall’Olanda e diretta al mercato italiano, sono stati scoperti grazie al fiuto di un cane antidroga. I panetti erano nascosti all’interno di un’auto fermata lo scorso 10 dicembre per un controllo effettuato dalla polizia stradale di Como. Il conducente, W.H.J., un cittadino tedesco di 65 anni residente a Marl, era stato fermato dagli agenti mentre viaggiava lungo l’autostrada A9 dei Laghi all’altezza di Como. L’uomo era a bordo di una Mercedes 200 CDI di colore nero. Alla vista della pattuglia si è mostrato agitato e nervoso facendo aumentare così i sospetti della polizia che lo hanno invitato a uscire allo svincolo di Como Sud per proseguire con i controlli con più calma. Anche i documenti di circolazione non hanno convinto gli agenti che hanno perciò condotto il cittadino tedesco agli uffici di polizia per ulteriori verifiche.
Al comando le forze dell’ordine hanno trovato dei segni anomali sulla carrozzeria e all’interno della vettura «di natura "artigianale"». Hanno proseguito dunque i controlli coinvolgendo anche l’unità cinofila del Comando Guardia di Finanza di Como Ponte Chiasso: il cane antidroga ha subito manifestato interesse per la parte posteriore ed anteriore dell’auto dove gli agenti hanno trovato uno scomparto nascosto. Al suo interno erano custoditi 41 panetti da circa 520 grammi l’uno di eroina, confezionati sottovuoto per tentare di eludere il fiuto dei cani antidroga. In totale sono stati trovati 21,320 chili di stupefacente destinati con buona probabilità al mercato italiano. La polizia ha ricostruito gli spostamenti del cittadino tedesco, partito la mattina stessa da un hotel olandese dove probabilmente aveva procurato il carico di stupefacenti da destinare al mercato italiano. L’uomo è stato arrestato e portato al carcere di Como a disposizione dell’autorità giudiziaria mentre la droga e il veicolo sono stati sequestrati. Durante ulteriori controlli nell’automobile gli agenti hanno scoperto altri vani appositamente creati per eludere i controlli e nascondere i carichi illegale. Nel corso di questa mattinata il GIP del Tribunale di Como ha provveduto all’interrogatorio in carcere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.