Vincere la crisi con la crescita culturale: la ricetta dell’assemblea Fiaip
Si è svolta giovedì 15 dicembre 2011 al centro congresso Le Robinie l'assemblea annuale della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. Che ha affrontato il momento difficile e le nuove opportunità
Le speranze che l’assemblea Fiaip 2011 sarebbe stata un ampio ventaglio di rose e fiori erano assolutamente ridotte a zero. Ma nessuno si è lamentato e con un responsabile bagno di realismo e compartecipazione alle difficoltà economico – finanziarie che imperversano nel Varesotto, in Italia ed in Europa, la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali ha fatto di necessità virtù nella sua assemblea annuale, che si è svolta giovedì 15 dicembre 2011.
Il pomeriggio intero, oltre sei ore piacevoli e formative tra gli agenti Fiaip si è svolto negli eleganti ambienti del Centro convegni Le Robinie di Solbiate Olona e la sala del simposio, pochi minuti dopo l’avvio, contava oltre 100 presenze di soli titolari d’agenzia.
Inevitabili riflessioni sul difficile momento economico, positiva sferzata ispirata alla Formazione di una categoria di agenti immobiliari preparati e solidali, pronti a rispondere nella più assoluta legalità e modernità dei dispositivi più aggiornati alle evoluzioni del mercato e alla richieste clientela. Mettendo "in primis" due fattori prioritari: la crescita culturale dei singoli operatori d’agenzia e studi di consulenza immobiliare in costanti momenti Formativi e, contestualmente a ciò, donare garanzie e certezze sempre maggiori al consumatore in merito alla qualità dell’intermediazione immobiliare.
«Abbiamo vissuto un lungo pomeriggio e serata indimenticabili – è stato il primo commento a

I due convegni che hanno polarizzato le agenzie immobiliari sui "Contratti di Affitto con diritto di Riscatto o Patto di futura vendita" e poi "Obbligo di citazione della classe energetica dell’immobile promosso su inserzioni o cartellonistica" hanno visto relatori il Notaio varesino Carlo Giani, l’avvocato bustese Rocco Paolo Pure e l’ingegnere varesino Raffaele Pozzi di Tecnolario.
Nel corso del pomeriggio sono stati eletti due nuovi soci Fiaip in qualità di neoconsiglieri del Collegio: si tratta di Lucia Tulipano di Cittiglio e di Mario Magnani di Viggiù, da anni dinamici collaboratori dei vertici Fiaip. Alla fine il momento conviviale dell’elegante buffet con un benaugurale brindisi natalizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.