Blitz all’allevamento di galline
Asl, Guardia Forestale e Fiamme Gialle hanno controllato la regolarità dell'attività dell'allevamento della famiglia Bruzzese che annuncia: "Ora posso mostrare i verbali che provano la qualità del nostro lavoro"
L’allevamento di galline ovaiole Bruzzese nel mirino dei controlli del Corpo Forestale dello Stato, dell’Asl e della Guardia di Finanza. Questa mattina, venerdì, si sono presentati contemporaneamente all’interno dell’azienda di via Primo Maggio per verificare nel complesso l’attività economica, una delle più rilevanti a livello regionale nella produzione e distribuzione di uova. Il blitz scattato attorno alle 9,30 è stato stimolato dalla denuncia dell’associazione animalista varesina Nemesi Animale, entrata di nascosto in uno dei capannoni per filmare la vita delle galline all’interno di questi allevamenti in gabbia. Il video, postato su internet e ripreso da diversi media compreso Varesenews, ha fatto molto scalpore per l’effettiva bruttezza del luogo e la non certo confortevole vita di questi animali costretti a produrre come dei robot uova in quantità.
Da un primo esame della Forestale non sembrerebbero essere emerse situazioni simili a quella mostrata dagli animalisti ma è ancora presto per sapere i risultati del controllo. Gli uomini presenti nell’allevamento si sono divisi in due squadre e, dopo aver indossato calzari e tute appropriate, sono entrate nei 4 stabilimenti da 50 mila galline l’uno. Ancora meno si sa dei controlli effettuati dalle Fiamme Gialle. «Presto metterò a disposizione della stampa tutta i verbali che mi sono stati rilasciati – ha dichiarato Andrea Bruzzese, proprietario dell’allevamento – come ho già avuto modo di dire qui lavoriamo nel rispetto delle regole sanitarie», per lui è la chiusura di un periodo difficile che lo ha visto al centro delle polemiche anche sul tg satirico di Striscia la Notizia che, con il suo Edoardo Stoppa amico degli animali, non ci è andata leggero nel raccontare la vicenda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.