Capodanno, uccisi 132 cani e 105 gatti
Altri 950, tra cani e gatti, sono fuggiti. E' il bilancio della notte di "guerra" dei botti di fine d'anno. Nel 2010 gli animali uccisi erano stati 500 (dati Aidaa, Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)
Le segnalazioni arrivate via email, ed al telefono amico di AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) parlano di 132 cani uccisi, 450 fuggiti, mentre sono 105 i gatti morti e oltre 500 quelli fuggiti. E’ questp il bilancio di animali morti, feriti e fuggiti dai a causa dei botti di Capodanno. Un dato positivo rispetto ai 500 cani ed altrettanti gatti che erano risultati uccisi lo scorso anno sempre a causa dei botti di San Silvestro.
La maggior parte delle segnalazioni di cani rinvenuti morti (la stragrande maggioranza di proprietà) arrivano dalle regioni del sud Italia, in particolare Campania, Puglia e Sicilia, mentre per quanto riguarda gli animali fuggiti, sia cani che gatti a sorpresa il maggior numero di segnalazioni arriva da Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna.
Solo lunedì 2 gennaio sarà comunque possibile fare il quadro completo della situazione in relazione anche alle altre specie di animali (specialmente piccoli animali domestici e del bosco) rimasti uccisi o fuggiti e quando si conoscerà anche il numero di cani e gatti fuggiti che effettivamente hanno fatto ritorno alle proprie abitazioni.
Altro dato interessante, oltre il 90% delle segnalazioni fino ad ora arrivate ad AIDAA provengono da città che non avevano applicato nessuna limitazione ai botti di capodanno. Quello dei botti di Capodanno visto anche il numero di morti e feriti tra gli umani è sicuramente una questione di emergenza pubblica che produce un vero e proprio bollettino di guerra, ed appare evidente che le sole ordinanze pur positive non sono state sufficienti ad arginare il fenomeno che deve essere vietato per legge.
Da segnalare in queste ore un impennata di adesioni alla petizione online di AIDAA che chiede la messa fuori legge dei botti di Capodanno che in un giorno considerato di riposo come quello del primo dell’anno ha registrato l’adesione di oltre 11.500 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.