Il “Balcone d’Italia” tra i beni salvati dal FAI
Gazie al censimento “I luoghi del cuore” la vetta Sighignola a Lanzo D'Intelvi sarà riqualificata

A poco più di un anno dalla fine della quinta edizione del Censimento, FAI e Intesa Sanpaolo presentano undici progetti per ridare un futuro a undici luoghi segnalati dagli italiani nel 2010. I luoghi sono stati selezionati da una Commissione di esperti secondo criteri ben precisi: numero di segnalazioni ricevute, valenza storico-artistica o naturalistica, importanza per il territorio, possibilità di effettuare un intervento significativo e duraturo, attivazione di stakeholder locali.
Tra essi la Vetta Sighignola a Lanzo D’Intelvi (CO). Un bene paesaggistico di rara bellezza, un’area naturale offre un incantevole e singolare panorama tanto da essere definito "Balcone d’Italia". Un luogo che, per la sua stessa posizione al confine con la Svizzera, riveste anche un’importante valenza turistica. Già nel 2008, a seguito delle segnalazioni ricevute alla quarta edizione del Censimento, consapevole dell’importanza della sua tutela, il FAI si è attivato con iniziative concrete di sensibilizzazione, avviando un tavolo tecnico con Regione Lombardia, Cantone Svizzero, Comuni di Lanzo d’Intelvi e Arogno. A settembre 2011 hanno preso il via i lavori di rimozione della stazione di arrivo della funivia che deturpava la cima della Vetta e grazi al contributo "I Luoghi del Cuore" renderà possibile intervenire nel successivo progetto di riqualificazione dell’area, in territorio italiano.
Gli altri luoghi salvati: Eremi dell’abbazia di Santa Maria di Pulsano, Monte Sant’Angelo (FG); Casa Desanti Bossi, Novara; Chiesa di Santa Caterina, Lucca; Arco Bollani, Udine; Chiesa di San Filippo Neri, Fermo; Piè di marmo, Roma; Affreschi della Cappella di Santa Rosa, Cattedrale di
Viterbo; Giardino di Piazza 4 Novembre, Bari; Chiesa di San Bartolomeo, Isola di Stromboli, Lipari; Vucciria ed edicola marmorea del Genio, Palermo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.