
Il Comune di Gallarate sbarca su Facebook: il
profilo è quello dell’Assessorato alla Partecipazione Democratica, gestito come spazio per postare informazioni utili, per lo più tratte dal sito comunale. «Di fondo l’idea è di
trovare canali di comunicazione che favoriscano il sapere e la partecipazione del cittadino, usando in questo caso
uno strumento che è fornito dal web gratuitamente» dice l’assessore Cinzia Colombo, che si occuperò direttamente del profilo. «È uno strumento – chiarisce subito – che intendiamo usare per fornire informazioni aggiuntive:
certo non è sostitutivo di canali più istituzionali come il sito o l’ufficio relazioni con il pubblico».

Per riportare il Comune un po’ al passo con i tempi c’è
il rinnovo del sito web, che è stato quasi completato: in attesa del varo ufficiale, si può già dare
un’occhiata alla futura home page, che purtroppo è presentata solo "statica", come immagine png. Il nuov sito ha i colori bianco-rossi (quelli del simbolo della città dei due galli) e con le immagini di Palazzo Borghi e del centro storico con la basilica in primo piano. Adesso ci sarà da aggiungerci il "pulsante" del widget di Facebook, se l’esperimento della pagina avrà continuità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.