Kodak in crisi, l’ex colosso vicino alla bancarotta
La storica multinazionale, in difficoltà da tempo, ha avviato le negoziazioni per ottenere un prestito da un miliardo di dollari
Lo storico marchio della fotografia Eastman Kodak potrebbe far ricorso alla bancarotta assistita. È quanto anticipato dal Wall Street Journal che spiega che la società avrebbe già avviato le negoziazioni per ottenere un prestito da un miliardo di dollari. È l’ultima puntata di una crisi iniziata con l’avvento del digitale e peggiorata a partire dal 2001.
La richiesta di bancarotta protrebbe arrivare nelle prossime settimane mentre il Chapter 11 (il capitolo della legge statunitense sul fallimento che consente alle imprese che vi fanno ricorso di avviare una ristrutturazione a seguito di un grave dissesto finanziario) consentirebbe all’azienda di organizzare un’asta, sotto la supervisione della corte per la bancarotta, per la vendita dei suoi 1.100 brevetti.
La Eastman Kodak Company, conosciuta semplicemnte come Kodak (il nome completo richiama quello del fondatore, George Eastman) è una multinazionale statunitense che ha fatto la storia della fotografia.
Specializzata per molti anni nella produzione di pellicole fotografiche in tempi più recenti si è concentrata nei settori della fotografia digitale, diagnostica medica per immagini, e prodotti per la stampa.
Kodak conta oggi 19.000 dipendenti. La società aveva fatto trapelare informazioni sullo stato precario dei propri conti all’inizio dell’inverno, una situazione di emergenza che, secondo la stampa statunitense, porterà Kodak a essere tolta dai listini se non riuscirà al più presto a risollevarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.