Liberalizzazioni, pronto il “pacchetto Monti”

Otto ore di consiglio dei ministri per definire i dettagli dei provvedimenti che il premier ha definito "riforme strutturali"

mario monti pacchetto liberalizzazioniOtto ore di consiglio dei ministri per definire il pacchetto delle liberalizzazioni di ordini professionali e servizi: una riunione lunghissima per varare «un pacchetto di riforme strutturali», nella definizione del Presidente del Consiglio Mario Monti.

Il premier ha spiegato che il decreto si propone di intervenire su due fronti, vale a dire «l’insufficiente concorrenza nei mercati e l’inadeguatezza delle infrastrutture». A questo si aggiungerà settimana prossima un decreto per la semplificazione amministrativa e burocratica. Il premier ha comunicato che il governo proseguirà la politica della riduzione sistematica della spesa pubblica.

Tutte le misure, ha spiegato il premier, sono contenute in un unico decreto. Monti ha ricordato che nella giornata di oggi è stato adottato un decreto legislativo dedicato al sistema universitario. Il provvedimento è stato proposto dal ministro Profumo. 

Il premier ha poi passato la parola al minitro Corrado Passera che ha parlato delle misure che interesseranno il settore dei trasporti. Passera ha parlato della separazione fra il soggetto che fornisce il gas (Eni) e quello che gestisce la rete distributiva del gas (Snam); separazione che consentirà "nuovi investimenti e un taglio dei costi" per i cittadini. Il ministro ha anticipato inoltre la creazione dell’Autorità dei trasporti con la funzione di definire le regole per le nuove concessioni autostradali e rendere efficaci le nuove regole sulle ferrovie. Nessun cenno è stato fatto invece sulla polemica dei taxisti fino alla diretta domanda di un giornalista alla quale ha risposto il sottosegretario Catricalà: «La concentrazione delle licenze in mano a un singolo può portare a dominanza. Questo punto è stato eliminato dal testo perché non è nell’ottica della concorrenza accentrare il numero delle licenze». L’esecutivo ha «scelto di affidare l’analisi dei fabbisogni delle licenze all’Autorità dei trasporti che dovrà svolgere un’attenta istruttoria, città per città, sentiti i sindaci, per capire se necessario aumentare il numero delle licenze».

Il ministro Passera ha affrontato anche il tema delle frequenze annunciando la sospensione per 90 giorni del "Beauty contest" vale a dire la precedente gara per l’assegnazione, per valutare una modalità diversa e redditizia per le finanze dello Stato.

Il sottosegretario Antonio Catricalà ha parlato dell’istituzione di una nuova forma giuridica di società per i giovani. Si tratta della "società semplificata a responsabilità limitata". Basterà un euro di capitale e non sarà necessario l’intervento del notaio. 

Paola Severino, ministro della giustizia, ha spiegato che nel settore di sua competenza la decisione sull’abolizione delle tariffe è stata l’attuazione una misura già stabilita dalla Legge Bersani, mentre per il preventivo obbligatorio la decisione è venuta per andare incontro al cittadino che potrà scegliere, quando deve ricorrere a un professionista, anche sulla base della convenienza economica. Per favorire i giovani e migliorare la qualità della preparazione è stata invece decisa l’introduzione del tirocinio nel periodo conclusivo del corso universitario per gli avvocati.

Le farmacie aumenteranno di 5mila unità, passando da 18mila a 23mila, ha detto il ministro Balduzzi. Il decreto prevede nuovi sconti anche per i farmaci cosidetti "di fascia A".



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.