Mercato Immobiliare: le previsioni per il 2012
In salita i prezzi degli immobili a Milano, Bologna e Firenze. In discesa a Bari, nelle altre città sostanzialmente stabili : si presenta così il mercato immobiliare di inizio anno
In salita i prezzi degli immobili a Milano, Bologna e Firenze, in discesa a Bari, nelle altre città sostanzialmente stabili: si presenta così il mercato immobiliare di inizio 2012.
A fare il quadro della situazione, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha effettuato le previsioni per il 2012 in base ai nuovi elementi raccolti sull’andamento del mercato immobiliare dell’anno trascorso.
«Il contesto macroeconomico incerto rende difficile effettuare delle previsioni ma riteniamo che i prezzi resteranno sostanzialmente stabili, con alcune realtà ancora in leggera flessione: a livello nazionale, nelle grandi città, prevediamo un’oscillazione dei prezzi tra -1% e +1% – spiega Fabiana Megliola, responsabile dell’Ufficio Studi – Secondo gli operatori del nostro Gruppo, sul mercato immobiliare, si potrebbero riscontrare ancora difficoltà legate all’accesso al credito e alla certezza di conservare il posto di lavoro. Le dinamiche immobiliari delle grandi città potrebbero essere migliori rispetto alle realtà dell’hinterland, così come quelle del Nord e del Centro Italia rispetto a quelle del Sud Italia».
Sempre secondo questi studi il mercato immobiliare delle grandi metropoli come Roma e Milano dovrebbe sostanzialmente tenere, grazie ad una domanda sempre attiva e alla presenza di potenziali acquirenti con una buona disponibilità di spesa. I tempi medi di vendita ormai stabilizzati tra sei e sette mesi, confermeranno questo trend anche nel 2012, soprattutto laddove i proprietari si dimostreranno ancora poco propensi a diminuire i prezzi.
Previsioni per il 2012 – Grandi città
Variazioni dei prezzi
Bari: Da -2% a 0%
Bologna: Da 0% a +2%
Firenze: Da 0% a +2%
Genova: Da -1% a +1%
Milano: Da 0% a +2%
Napoli: Da -2% a 0%
Palermo: Da -1% a +1%
Roma: Da 0% a +2%
Torino: Da 0% a +2%
Verona: Da -1% e +1%
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.