Parcheggio del Fare, riapre il primo piano
Via libera anche all'uso del piano superiore, i posti disponibili diventano un centinaio. Confermato il gradimento della struttura, quasi sempre piena, ma rimangono ancora problemi di "convivenza" tra residenti e pendolari
Dopo il piano terra, riapre anche il primo piano del parcheggio del Fare: l’amministrazione comunale ha ricevuto dall’amministratore di condominio che ha in carico la struttura dell’ex centro commerciale la comunicazione sulla fattibilità (stante anche il parere dei Vigili del Fuoco) di riaprire il primo piano del parcheggio al Centro Commerciale Il Fare. La possibilità di accoglienza si avvicina, dunque, a 100 auto. Una bella notizia per i pendolari, ma anche per i residenti del quartiere di Sciarè, che comunque si trovano ancora a fare i conti con la difficile convivenza con le auto delle persone che ogni mattina devono raggiungere la stazione FS. Va rilevato che l’opera è ancora provvisoria e che ancora non è stato possibile riattivare gli ascensori: per questa ragione i guidatori diversamente abili devono lasciare il proprio mezzo negli stalli che sono stati appositamente ricavati al piano terra del parcheggio.
Le rilevazioni statistiche effettuate dall’amministratore confermano, intanto, il gradimento per il parcheggio da parte dei pendolari che raggiungono la stazione ferroviaria: nei giorni feriali i posti disponibili sono pressoché esauriti già alle ore 8, con un tasso di occupazione stabile fino alle 18 e un calo nella fascia oraria successiva. Presenze trascurabili dalle 21.30 in poi. Insomma: il parcheggio funziona. Per contro, i residenti di Sciarè hanno fatto presente anche un "effetto collaterale": gli automobilisti che trovano il parcheggio vuoto tendono a lasciare la macchina negli immediati dintorni, vale a dire nella vicina Via Ferrucci, che dunque ora – secondo le segnalazioni dei residenti – è assediata dalle auto in misura maggiore rispetto al passato. La questione della "convivenza" tra pendolari (o meglio: tra pendolari che arrivano in auto) e residenti non è ancora del tutto risolta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.