PMI lombarde: regalo da 500 milioni per iniziare bene il nuovo anno

Bei e Finlombarda hanno attivato un plafond, con Euribor a 6 mesi, per prestiti tra i 50mila e i 500mila euro per sostenere la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese della regione

Se l’imperativo del momento sembra essere “tagliare le spese” e “tirare la cinghia”, le Piccole e Medie Imprese della Lombardia possono invece allentarla di uno o più buchi e concedersi un “regalo” per iniziare il nuovo anno con il piede giusto.
L’occasione, ghiotta, di tornare a “taglie più comode” e puntare a crescere, ha la forma di un plafond da 500 milioni di euro per sostenere finanziamenti variabili tra i 50mila e i 500mila euro. Tutti in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente on line sul Sistema di Procedura Informatica.
 
Il progetto nasce dall’accordo tra Bei (Banca europea di investimento) e Finlombarda, società finanziaria della Regione Lombardia. La Bei partecipa al fondo con una linea di credito da 200 milioni di euro a favore di Finlombarda, per la costruzione di un plafond massimo pari a 500 milioni di euro, di cui 300 a valere su provvista del sistema bancario, il tutto con il supporto del Fondo in conto interessi.
Grazie a questi finanziamenti, le Pmi potranno finanziare il fabbisogno di capitale circolante in relazione alle proprie esigenze di espansione commerciale. Vale a dire: si potranno finanziare uno o più “ordini accettati” o “contratti di fornitura” di beni servizi con un importo complessivo minimo di 100mila euro (al netto di Iva) antecedenti al massimo tre mesi dalla presentazione della domanda.
 
Al finanziamento, della durata di 24 o 36 mesi con tassi di interesse legati all’Euribor a 6 mesi (oltre a un margine che varierà in base alla classe di rischio della singola impresa), potranno accedere piccole e medie imprese dei settori manifatturiero, dei servizi alle imprese, del commercio all’ingrosso e delle costruzioni. Tutte, ovviamente, con sede operativa in Lombardia e attive da almeno 24 mesi.
 
FIM Credit affianca le imprese nelle loro esigenze di crescita e sviluppo.
Grazie alla sua esperienza conosce a fondo i molteplici criteri di valutazione utilizzati dagli Istituti di Credito e gli iter da seguire per ottenere finanziamenti particolari, come nel caso del plafond sopracitato.
Per questo il team di FIM Credit è in grado di fornire informazioni approfondite e supportare ogni impresa nell’organizzare la documentazione per richiedere un particolare finanziamento bancario; può poi farsi carico della presentazione in tempi brevi della richiesta e seguire tutto l’iter fino alla rendicontazione finale.

Per maggiori informazioni:
FIM Credit Mediatori Creditizi S.p.A- Via Bizzozero,11 –  Varese
Tel.+39 0332.235 113 
www.fimcredit.eu


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.

FW Logo