Quanta poesia c’è, nel muro di una fabbrica?
Il cantautore gallaratese Den Gallo ha messo in copertina al suo primo EP una foto scattata ai margini dell'unico opificio tessile rimasto in centro città. Sfondo per fisarmoniche, chitarre e bicchieri di vino, simbolo di un lavoro "artigiano"
Quanta poesia c’è in un vecchio muro, di mattoni e intonaco, un po’ scrostato? Che sembra banale e invece ha un suo carattere, ricorda una storia, gli uomini che l’hanno tirato su: è diventato lo sfondo della copertina del disco del cantautore Den Gallo, che vive in città. «La scelta era trovare una situazione cittadina, poteva essere Milano come Gallarate. Volevo mostrare il contatto che si ha con la città, per questo il musicista non porta le scarpe: bisogna lottare per una città migliore, non perdere il contatto con lei». Il muro di cui parliamo sta in via Mentana a Gallarate ed è un pezzo della recinzione della Tessitura Bassetti: non una fabbrica qualsiasi, ma l’unico opificio tessile rimasto nel centro della città, che custodisce una storia di produttori che resistono.
Il making of della copertina è riassunto in un breve video pubblicato su Youtube, che "racconta" anche il contesto. «Descrive anche il modo di fare musica… scegliere la parete di mattoni è dire che preferiamo il rustico al moderno. Si vede anche nel contrasto con quello che c’è intorno e che si vede nel video: la via, le Torri bianche, con quello stile minimal». Un muro di mattoni, una fisarmonica, un giornale e una bottiglia di vino, per descrivere un disco (pubblicato rigorosamente su vinile) che un po’ un piccolo prodotto d’artigianato. Gli scatti ripresi nel cuore dell’estate – compreso quello poi divenuto la copertina dell’EP – sono stati curati da "The dogs production".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.