Torna protagonista il pattinaggio artistico
L’Accademia Bustese si prepara alle gare
Il settore agonistico dell’Accademia Bustese Pattinaggio si sta preparando in vista delle gare ufficiali Fihp e Uisp che si terranno a partire dal mese di marzo. Nel bilancio del nuovo Direttore Sportivo Franco Potenza c’è la grande soddisfazione per i risultati conseguiti nel “Trofeo delle Regioni” di Novara (la manifestazione è in pratica il campionato italiano riservato ai giovanissimi) nella specialità del solo dance: le atlete Martina Gallazzi ed Alessandra Faraldo, guidate dagli insegnanti Stefano Marchet e Patrizia Plati, hanno rappresentato la Lombardia in una competizione che vedeva alcuni “mostri sacri” (Friuli Venezia Giulia su tutti n.d.r.) come super favoriti.
I risultati sono stati davvero eccellenti: ottimo il 5° posto di Martina Gallazzi (dietro a 4 pattinatrici friulane, per l’appunto…) e buona la prestazione di Alessandra Faraldo, che si è classificata 14a.
L’Accademia Bustese sta puntando forte per il rilancio del settore artistico (la specialità più “classica”), in lenta ma costante ascesa per numeri di iscritti e risultati. “Gli iscritti – spiega il Direttore Sportivo Franco Potenza – hanno già superato abbondantemente il numero della passata stagione, davvero non male, anche se puntiamo a fare molto di più. Stiamo inoltre diversificando le attività: insieme al singolo (libero ed obbligatori), c’è il solo dance e altre novità sono all’orizzonte. Vogliamo aumentare la nostra presenza sul territorio, per farci conoscere e per fare conoscere un bellissimo sport come il pattinaggio artistico: per questo motivo parteciperemo a molte esibizioni, per non parlare della nuova edizione del Festival sui Pattini che si terrà nel mese di giugno”.
Il settore agonistico sta notevolmente aumentando la propria consistenza (sono più di 20 atleti dell’Accademia Bustese che, prossimamente, prenderanno parte alle gare agonistiche, con alcune giovanissime “nuove leve” che matureranno una importante esperienza). Gli insegnanti del settore artistico sono Marco Cavinato (che si occupa dei piccolini, Avviamento, Formativa A e Formativa B, dedicandosi al fondamentale scopo di formare caratterialmente e tecnicamente le giovani promesse dell’Accademia Bustese), Chiara Ratti ed Elena Jennifer Vergani (le responsabili degli agonisti), Stefano Marchet e Patrizia Plati (che stanno ulteriormente incrementando la disciplina del solo dance).
Ricordiamo che le iscrizioni al settore artistico sono aperte tutto l’anno.
Per informazioni sui corsi si può mandare una e-mail a info@accademiabustesepattinaggio.com oppure si può visitare il sito internet www.accademiabustesepattinaggio.com. Le lezioni di avviamento al pattinaggio sono aperte a tutti (maschi e femmine) a partire dall’età di 4 anni in avanti, con la possibilità di effettuare prove gratuite e di noleggiare i pattini (per informazioni si può telefonare al numero 349/8306123 ed è consigliato recarsi alla pista “Giancarlo Castiglioni” di via Ludovico Ariosto tutti i sabato pomeriggio alle ore 16.30).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.