Variante del Pgt, l’appello delle Acli: “Partecipate e dite la vostra”
Il 14 gennaio è l'ultimo giorno utile per la prima fase di osservazioni sulle modifiche al piano che dice come crescerà Gallarate in futuro e quali scelte si faranno. "Rilanciare l'informazione sul tema"
«La fase partecipativa del Pgt è un passaggio importante, un’occasione di partecipazione per cittadini e associazioni». Il 14 gennaio è l’ultimo giorno utile per presentare le osservazioni alla variante del PGT di Gallarate e il circolo Acli cittadino chiede massima evidenza per un momento considerato fondamentale per pensare la città di domani. «Restano quindi solo pochi giorni utili e ci sembra opportuno rilanciare l’informazione al riguardo, che forse non è molto diffusa» ricorda una nota diramata dal Circolo Achille Grandi, che anche negli scorsi anni ha promosso diversi incontri sul tema, con attenzione in particolare al tema della casa (nella foto, una delle serate).
«Il nostro circolo crede nell’importanza della partecipazione e crede che il contributo di riflessioni e proposte dei Cittadini non sia inutile e che possa contribuire concretamente ad orientare l’attenzione e l’azione della Amministrazione Comunale (che ha più volte affermato di voler valorizzare la partecipazione ed il confronto). Speriamo quindi che, anche se i termini sono così brevi, molti Cittadini ed associazioni possano presentare le proprie proposte come utile elemento di confronto ed approfondimento. La Città dovrebbe essere – e può essere – una realtà in qualche misura corale ed aperta, non solo l’insieme degli edifici e l’assetto del territorio e delle infrastrutture ma l’insieme delle relazioni, dei problemi e dei progetti dei cittadini e dei soggetti sociali, produttivi ed economici che in essa interagiscono. Speriamo che molti cittadini vorranno essere protagonisti nella proposta e non attendano solo di ‘vedere’ cosa propongono i tecnici e l’amministrazione limitandosi ad esprimersi nella fase finale delle ‘osservazioni’». E ancora il Circolo Acli ribadisce la speranza «che l’Amministrazione Comunale riesca realmente ad attuare concretamente il proposito della partecipazione. Per pensare davvero ‘tutti insieme’ come si recita nella proposta di incontri preliminari alla variante al PGT ancora in corso. Riproponendo ed ampliando in seguito le concrete occasioni partecipative, promuovendole con modalità di comunicazione in grado di raggiungere tutti i Cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.