45 sottozero, notte da brivido in Svizzera
Il centro abitato più freddo è stato Samedan, nei Grigioni, dove sono stati toccati i - 35,1 gradi. Ma il vero record è stato segnato dalla località Glattalp nella Svizzera centrale
Freddo assoluto in Svizzera. Questa notte, secondo MeteoNews, nella località di Samedan, nei Grigioni, sono stati toccati i – 35,1 gradi, il picco più gelido registrato in tutta la stagione in centri abitati. Ma il vero top delle gelate è detenuto dalla Glattalp, località di montagna nel Canton Svitto, nella Svizzera Centrale, dove la colonnina del mercurio è scesa fino a – 45 gradi.
Altre zone da brivido sono ancora Buffalora (Grigioni) con – 31,8 gradi e La Brévine, Canton Neuchâtel, con -27,6 gradi. Quest’ultima è nota per i suoi picchi di freddo tanto da essere chiamata la "Siberia della Svizzera". La Brévine è posta su un altopiano nella zona del Giura. In inverno la vallata è soggetta a una forte inversione termica che può portare la temperatura a valori estremi.
Temperature sotto lo zero anche in Canton Ticino dove per oggi Meteo Svizzera prevede cielo soleggiato e ventoso in serata. Domani cielo nuvoloso e solo poco sole. Localmente, in Engadina e nelle valli del Grigioni italiano, qualche fiocco di neve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.