Adolescenti in rete, via alle attività

Da marzo a maggio l'azienda ospedaliera, l'amministrazione e le varie realtà nell'ambito dell'adolescenza offrono una serie di laboratori creativi aperti a tutti gli adolescenti

Da marzo a maggio si svolgeranno le attività di “Adolescenti in rete”, iniziativa promossa dall’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio – servizio di Neuropsichiatria infantile, nell’ambito del progetto “La presa in carico dell’adolescente in situazione di disagio psichico”. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione comunale, prevede la realizzazione di una serie di laboratori espressivi e creativi rivolti agli adolescenti della città, a cui sarà possibile iscriversi gratuitamente. Si tratta di undici laboratori espressivi gratuiti rivolti a ragazze e ragazzi di Busto Arsizio dai 13 ai 20 anni, per stare insieme e parlare di sé, attraverso cinema, pasticceria, danza, teatro, fotografia, manualità e molto altro ancora.

 
Il programma di tutte le iniziative, che si svolgeranno da marzo a maggio 2012, è in distribuzione
presso le scuole e i luoghi di aggregazione giovanile, su facebook in ‘adolescenti in rete’ e sul sito
dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio”.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le varie realtà pubbliche e private del territorio che operano a vario titolo nell’ambito dell’adolescenza (consultori, servizi ospedalieri, cooperative sociali, associazioni, C.F.P., Comune, ecc.) e ha, tra l’altro, lo scopo di creare le basi per una comunicazione e cooperazione permanente tra tutti questi soggetti. Con i laboratori si vuole offrire ai ragazzi/e un’occasione per sperimentare creatività e capacità di costruire insieme, di stare in gruppo, di divertirsi, praticando attività quali danza, teatro, arti figurative e utilizzando tecniche di interazione e confronto come il dibattito e il gioco di ruolo.

L’Ufficio Informagiovani partecipa all’iniziativa promuovendo il concorso fotografico “Vedersi attraverso un obiettivo”: verranno premiate le foto che meglio rappresentano aspetti di vita legati al periodo dell’adolescenza e il significato che questa fase dell’esistenza ha per chi lo raffigura: dal rapporto con gli amici a quello con la famiglia, dai cambiamenti del corpo alla costruzione dell’identità personale, dalla scoperta di nuovi orizzonti all’apertura al mondo circostante…
Il concorso è aperto a ragazzi/e dai 14 ai 18 anni, residenti a Busto Arsizio o che studiano o svolgono attività in città. La partecipazione al concorso è gratuita.

Le fotografie (da una a tre) dovranno essere consegnate o inviate entro il 30 aprile allo Sportello dell’Informazione – U.R.P. Informalavoro Informagiovani – (c/o Molini Marzoli, via Alberto da Giussano angolo viale Cadorna, 21052 Busto Arsizio), oppure inviate all’indirizzo di posta elettronica informagiovani@comune.bustoarsizio.va.it.  Il regolamento completo è pubblicato sul sito istituzionale.
Per tutte le informazioni ci si può rivolgere allo Sportello dell’Informazione – Informagiovani. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.45; mercoledì anche dalle 14.30 alle 16.30. Tel. 0331/390259. E-mail informagiovani@comune.bustoarsizio.va.it .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.