Al Carnevale piemontese arrivano miss e supereroi
In molti comuni i festeggiamenti sono già cominciati anche se il momento clou sarà nel week end. Tutti gli appuntamenti e le sfilate in programma nel Distretto dei Laghi
Maschere, coriandoli, sfilate e grandi battaglie con le arance: il Carnevale in Piemonte è la festa storica, l’appuntamento numero uno dell’anno. Proprio questi giorni, mentre in alcuni comuni i festeggiamenti sono già iniziati, in altri si lavora per ultimare carri e sfilate. Il Distretto turistico dei Laghi ha raccolto in un ricco programma tutti gli eventi e i festeggiamenti della sponda piemontese del Lago Maggiore. Ve li proponiamo
Ornavasso è già partito il 4 febbraio con i suoi festeggiamenti, e proseguirà fino al 21 con serate danzanti, il Veglione di sabato 18 presso il Palazzetto dello Sport e il risotto in piazza di martedì 21.
Sabato 11 febbraio è iniziato a Domodossola con il Carnevale Domese (fino al 19 febbraio) e Bannio Anzino con il "Carnevale dei Bambini a Pontegrande": sfilate, omaggi e buona cucina, a partire dalle 15.00.
Domenica 12 Febbraio a Vogogna si è aperto il "Carnevale Pratese", sempre dalle h 15.00, con polenta e salamini presso il Centro Sportivo, mentre il 19, da piazza Pretorio, discesa del Re Lupo dal Castello con consegna delle chiavi, sfilata di maschere, esibizione canora dei bambini e polenta e salamini per tutti, a partire dalle 14.30.
Il 16 febbraio a Pallanza si inaugura il 13° Carnevale Verbanese con la partecipazione dei Reali del Verbano, del console di Verbania "Pacian XII" e lo spettacolo teatrale presso l’Auditorium S.Anna, dalle h 21.00 e proseguirà nei giorni successivi con la sfilata di carri e la polentata del 19 febbraio a Pallanza mentre a Suna verranno distribuiti polenta e salamini.
Sabato 18 febbraio il Carnevale arriva ad Arona con i Supereroi, presso l’oratorio di Mercurago alle h 15.00, mentre il 18 e 19 febbraio si sposterà nella piazza del lungolago con il Carnevale Alpino in "Largo Alpini".
Domenica 19 e sabato 26 febbraio festeggerà anche Macugnaga con la distribuzione di polenta e salamini e la festa in maschera per grandi e piccini.
In ritardo sulla tabella di marcia arriva, si sa, Cannobio con il suo Carnevale Ambrosiano 2012, alla presenza del Re e della Regina a cui verranno consegnate le chiavi della città e lo spettacolo teatrale "Miss Mondo Clowntheater", presso il Nuovo Teatro. Sempre il 18 febbraio Oleggio Castello festeggia con un Cenone presso il Centro ricreativo Don Giancarlo Rolando mentre il 19 sfileranno le maschere in partenza da piazza Comolli, dalle h 14.30, con merenda per tutti!
Baveno festeggerà domenica 19 a Feriolo, con lenticchie e salamini presso il circolo, dalle h 11.30, mentre Lesa organizza una festa per bambini, presso l’oratorio, a partire dalle h 14.30. Stresa si divide tra le sue frazioni: parte da Palazzo dei Congrassi il 19 febbraio alle h 10.30 la sfilata di Re Falcet e della sua Corte per le vie del paese, con il gruppo Sbandieratori e Musicisti di San Damiano d’Asti. Carciano e Levo invece pensano al nostro palato con la distribizione di polenta, salamini, tapelucco e chiacchere.
Chiudono i festeggiamenti di martedì 21 febbraio Baveno, con una festa organizzata presso la Sala Nostr@domus alle h 15.00, Stresa con la tradizionale "Pulenta e Salamitt" e Verbania con il Carnevale dei Bambini presso la palestra ITIS Ferrini (h 14.30).
Il Carnevale Verbanese inoltre, riprendendo un’antica tradizione per l’inizio della Quaresima, distribuisce, il 22 febbraio, "Merluzz-Schgull e Papati Rustì".
Festeggiamenti, il 25 e 26 febbraio, anche a Nebbiuno
Tra momenti culinari, sfilate e giochi per bambini il Carnevale Ambrosiano di Cannobio proseguirà invece fino a domenica 26 febbraio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.