Al Gadda Rosselli lezioni spagnole di cucina
Due giorni di full immersion per 85 studenti che hanno seguito le lezioni di culinaria dello chef Fernando Batalla Alonso della Taronja school di Valencia
Odori, sapori, profumi e un cuoco dinamico, profondo conoscitore della cucina spagnola: questi gli
ingredienti di due giornate di apprendimento della lingua, in modo insolito come da anni ormai si
sperimenta al Gadda-Rosselli di Gallarate.
L’atmosfera che si respira, nei giorni 8 e 9 febbraio, nell’Aula Verde dell’Istituto, trasformata per
l’occasione in cucina-ristorante, non è quella dei libri, ma del gusto, i termini sono quelli della
cultura culinaria, inscindibile della cultura dei luoghi di cui la lingua è espressione.
l’occasione in cucina-ristorante, non è quella dei libri, ma del gusto, i termini sono quelli della
cultura culinaria, inscindibile della cultura dei luoghi di cui la lingua è espressione.
Gli alunni, 43 del biennio e 42 del triennio, per due giorni, diventano aiutanti cuochi e camerieri;
sorridenti e curiosi non perdono nessuna delle spiegazioni e degli ordini dello Chef Fernando
Batalla Alonso della Taronja school di Valencia , e si esprimono, in lingua, con sorprendente
sorridenti e curiosi non perdono nessuna delle spiegazioni e degli ordini dello Chef Fernando
Batalla Alonso della Taronja school di Valencia , e si esprimono, in lingua, con sorprendente
competenza.
Alla fine della mattinata, la giusta ricompensa : tutti attorno al ricco buffet dove fanno bella
mostra la tradizionale sangria, la famosa paella, la classica tortilla española, i meno conosciuti ma
altrettanto buoni Gambas al ajillo (gamberetti all’aglio), gli ALBÓNDIGAS DE BACALAO
( polpette di baccalà e patate) e dulcis in fundo i succulenti desserts il BIZCOCHO DE NARANJA (torta all’arancia e alle mandorle ) e la CREMA CATALANA
Lo chef Nando, come sempre instancabile, ha fatto il possibile per deliziare il palato di tutti.
mostra la tradizionale sangria, la famosa paella, la classica tortilla española, i meno conosciuti ma
altrettanto buoni Gambas al ajillo (gamberetti all’aglio), gli ALBÓNDIGAS DE BACALAO
( polpette di baccalà e patate) e dulcis in fundo i succulenti desserts il BIZCOCHO DE NARANJA (torta all’arancia e alle mandorle ) e la CREMA CATALANA
Lo chef Nando, come sempre instancabile, ha fatto il possibile per deliziare il palato di tutti.
Il Dirigente Scolastico, prof. Giorgio Ciccarelli e la VicePreside prof.ssa Annamaria Mammì hanno molto apprezzato l’iniziativa che ha dato agli studenti l’opportunità di vivere un momento di autentica immersione culturale e si sono complimentati con lo chef Nando,con le prof.sse Lidia Di Pietro e Laura Carrozzo, che hanno organizzato con grande cura, questa lezione-laboratorio.
Un’ ultima nota per i curiosi: le ricette realizzate nella “Due giorni gastronomica”, saranno pubblicate, in spagnolo e in italiano, sul sito dell’Istituto, http://www.isisgaddarosselli.it/ sotto la voce ” Ricette dello CHEF NANDO ”.
Un’ ultima nota per i curiosi: le ricette realizzate nella “Due giorni gastronomica”, saranno pubblicate, in spagnolo e in italiano, sul sito dell’Istituto, http://www.isisgaddarosselli.it/ sotto la voce ” Ricette dello CHEF NANDO ”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.