Al Manzoni “Tante belle cose”
L'appuntamento nell'ambito della stagione teatrale bustocca
Mercoledì 29 febbraio alle 21.00 al teatro Manzoni, nell’ambito della rassegna BA Teatro, andrà in scena la commedia “Tante belle cose” di Edoardo Erba, regia di Alessandro D’Alatri con Maria Amelia Monti e Gianfelice Imparato.
Ci sono persone che non riescono a separarsi dalle cose e accumulano tutto nelle loro case finché gli oggetti non si sommergono. In America li chiamano “hoarder”.
La protagonista di questa commedia è Orsina, una hoarder, un’accumulatrice di oggetti che fa l’infermiera a domicilio. Orsina è inconsapevole della sua patologia che è invece ben nota e mal sopportata dai suoi vicini che la ritengono responsabile della sporcizia e degli olezzi della palazzina. Per buttarla fuori i condomini assumono un amministratore pieno di debiti e ricattabile, Aristide. Fra i due si instaura una spontanea simpatia e Aristide si illude di poterla aiutare a sgomberare tutto. In un crescendo comico ed emotivo, i due trovano motivi di scontro e di solidarietà, e arrivano fino alla soglia del sentimento. Purtroppo è il condominio ad averla vinta e i due si separano, ma la vita riserva sorprese: a distanza di tempo, Orsina e Aristide si ritroveranno per un ultimo, decisivo incontro. Giocato sul doppio piano della commedia e del dramma psicologico, "Tante belle cose" è un lavoro fresco, vivo, pulsante di energia e comicità. Per la prima volta in Italia – dove il fenomeno è presente ma non ancora studiato – ci fa conoscere il mondo degli hoarder, attraversandolo con grazia, trasformando il dettaglio iperreale in fantasia e il peso delle cose in una favola che vola.
"Tante belle cose" disegna lo straordinario ritratto di una donna particolare eppure vicina, in cui ciascuno può riconoscere una parente, una conoscente, un’amica, e di un uomo semplice e generoso, un signor nessuno capace di grandi cose. Ben disegnato anche il ritratto dei vicini della porta accanto, malvagi ma convinti, nel loro perbenismo, di fare la cosa giusta. Il risultato è un gentile equilibrio tra dramma e affettuosa ironia sui comportamenti umani in grado di generare quella sorta di compassione da cui origina un sorriso di comprensione sulle altrui debolezze. Che poi sono anche le nostre. Graffiante, poetico e stupendamente interpretato da due grandi attori, "Tante belle cose" è tutto quello che il pubblico dovrebbe pretendere da una commedia nuova: di essere divertente e commovente, di parlare di un caso minuscolo ma di avere un valore universale.
BIGLIETTI: poltronissima 30 Euro, poltrona 26 Euro, galleria 24 Euro, ridotti 22 Euro.
INFO: Cinema Teatro Manzoni – Via Calatafimi 5 – 21052 Busto Arsizio (Va).
Tel 0331 677961 – Fax 0331 328217www.cinemateatromanzoni.it, info@cinemateatromanzoni.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.