Anche al freddo, grande successo di Cioccolandando
Il numero d’iscritti, circa 2000 persone, è da considerare un grande successo visto il clima polare in cui si è svolta. Festa, paesaggi spettacolari e cioccolata per tutti
Una giornata gelida e soleggiata, una cioccolata calda e una camminata in un paesino innevato e tranquillo: una combinazione perfetta per trascorrere una domenica invernale all’aperto e in compagnia. Cioccolandando 2012 a Clivio si è dimostrato anche quest’anno un evento particolare e con molti partecipanti; il numero d’iscritti, circa 2000 persone, è da considerare un grande successo visto il clima polare che ci attanaglia in questo periodo: la colonnina di mercurio non ha superato i -3°C per tutta la giornata rendendola la più fredda dell’inverno. Un afflusso di gente costante a partire già da mezz’ora prima dell’iscrizione avvenuta alle le scuole elementari, affluenza che è continuata fino alle 16.30.
Alla prima tappa subito si è creata una lunga coda, lì è stata servita la cioccolata aromatizzata all’arancia nei pressi dell’antica chiesa di Santa Maria Delle Rose in una delle zone più belle e alte del paese. Spostandosi alla seconda tappa presso i “tre laghetti”, il paesaggio con le colline innevate regalava un paesaggio surreale: la cioccolata alla cannella è stata servita sotto un antico chiosco di legno posto in fondo a un viale alberato. Nel tragitto che porta alla terza cioccolata, erano presenti gli stand di Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi) e di Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) che distribuivano materiale informativo. Spostandosi verso la frazione “Molino di Sotto”, si giunge ai confini del paese e, attraversando il torrente Clivio, si arriva alla “Riva degli Alpaca” B&B: si sono potuti osservare gli alpaca, animali originari del Sud America, e degustare la particolare cioccolata alla menta servita dalle mamme dell’associazione Idea, organizzatrici della manifestazione e presenti in tutte le postazioni. Tra una cioccolata e l’altra, un fuocherello vicino agli stand regalava un po’ di caldo a tutti i partecipanti, indispensabile visto il freddo persistente.
La penultima tappa è stata posta presso la futura sede del Museo Insubrico di Storia Naturale progettato dopo la nomina a sito Unesco di Clivio: le mamme hanno servito cioccolata classica accompagnata da dolci biscotti. L’ultimo stand con la piadina alla nutella prodotta dalla piadineria “La Caveja” di Varese, è stato posto presso la Casa Reale che è sede del centro anziani e della biblioteca comunale; all’arrivo si poteva anche acquistare a un modico prezzo una bottiglia di cioccolata prodotta da Denis Buosi, fornitore di alta qualità di tutta la cioccolata distribuita in questa quarta edizione dell’evento. In giro per il paese si sono potuti osservare anche dei buffi personaggi interpretati dai ragazzi di Clivio: direttamente dalla fabbrica di cioccolato gli Umpa Lumpa insieme a Willy Wonka hanno animato la giornata facendo sorridere i più piccini e non solo.
«Vogliamo ringraziare tutte le associazioni che hanno collaborato all’ottima riuscita di Cioccolandando – Hanno segnalato l’associazione Idea e l’amministrazione comunale, a capo dell’organizzazione – In particolar modo si vuol esprimere riconoscenza alla protezione civile di Viggiù-Clivio che, con i numerosi volontari messi a disposizione, ha dato un aiuto inquantificabile e indispensabile permettendo un’ottima viabilità, aiutando i partecipanti negli spostamenti in paese e garantendo la sicurezza degli stessi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.