Approvata la “legge Harlem”, sulla ristorazione etnica
Chi apre un ristorante etnico dovrà dimostrare di saper parlare italiano. Ampio potere decisionale ai sindaci mentre anche i centri massaggi saranno gestiti come quelli di estetisti
Cambiano le regole per la ristorazione etnica. Chi vorrà aprire un ristorante o un kebab in Lombardia dovrà saper parlare italiano. È stabilito nella “legge Harlem” approvata dal Consiglio regionale su specifica richiesta della Lega Nord.
I comuni avranno poi la possibilità di programmare l’avvio di nuove attività commerciali nei centri storici e in aree che vogliono riqualificare. I sindaci potrebbero, quindi, limitare l’apertura di negozi che ritengono in “contrasto con la tutela di valori artistici, storici o ambientali”.
Una parte della legge è dedicata anche ai centri massaggi o di manipolazione del copro gestito da stranieri: queste attività saranno equiparate a quelle di estetista e dovranno avere analoghe qualifiche professionali.
Il nome della legge deriva proprio dall’azione del sindaco di New York Rudolph Giuliani che riqualificò Harlem puntando alla “gestione del fenomeno immigratorio, evitando il costituirsi di ghetti”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.