Continuano le ricerche della donna scomparsa
Il campo base è stato fissato a pochi passi dalla chiesa del paese e le operazioni si allargano fino alla zona del lago e nei comuni vicini. È uscita a piedi vestita con piumino scuro, pantaloni scuri e scarponcini scamosciati
Il campo base è stato fissato a pochi passi dal Comune e dalla chiesa, proprio nel cuore del paese. Le squadre di ricerca sono distribuite su tutto il territorio comunale, la zona del lago e nei paesi vicini. A coordinare i lavori sono vigili del Fuoco e protezione civile provinciale che hanno attivato, come da prassi, il protocollo di ricerca dispersi. Al loro fianco sono impegnate diverse squadre della protezione civile con le unità cinofile, un’ambulanza della Croce Rossa, polizia locale e vigili del Fuoco presenti anche con personale Saf.
La donna di 55 anni è residente a Comabbio ed è conosciuta in paese. Molti cittadini già dalla giornata di ieri si sono uniti ai soccorsi nelle ricerche. L’avviso di scomparsa infatti è stato diramato nella serata di giovedì. Nel pomeriggio la donna era uscita a piedi, come usava fare spesso, vestita con piumino scuro, pantaloni scuri e scarponcini scamosciati. Si sospetta che il motivo dell’allontanamento sia legato al difficile periodo che la donna stava attraversando dovuto a problemi personali e famigliari.
L’area nella quale si concentrano le ricerche è quella del Comune di Comabbio (nella zona della pista ciclabile dove la donna è solita passeggiare) e dei paesi limitrofi, il lago di Monate e i dintorni del lago di Comabbio, la cui superficie è quasi completamente ghiacciata a seguito di queste fredde giornate invernali.
Aggiornamento ore 16.30
Le ricerche in paese e nei dintorni sono ancora in corso. Al campo base, allestito vicino al comune, in molti continuano a cercare la donna scomparsa nella giornata di ieri dalla sua casa di Comabbio. Le operazioni sono coordinate dai vigili del fuoco e dalla protezione civile provinciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.