Dall’Iliade al mito della democrazia ateniese. Il Cairoli protagonista della cultura

Il liceo classico varesino organizza sette conferenze di alto livello. Tra gli ospiti Guido Capuano, Giuseppe Ayala e Luciano Canfora

Il Liceo Classico “Cairoli”, col patrocinio dell’Università dell’Insubria, mercoledì 22 febbraio alle ore 12.00 nell’Aula Magna dell’Università, organizza un incontro col professor Guido Paduano,  sul tema “Elena: l’immagine e la persona”.
Guido Paduano è professore ordinario di Letterature comparate e drammaturgia classica presso l’Università degli studi di Pisa e rappresenta, nel panorama culturale italiano, uno studioso dagli interessi veramente vasti, come dimostra l’ampia bibliografia dei suoi contributi scientifici che spaziano dalla tragedia greca a Shakespeare, da Aristofane alla commedia di Dario Fo, da traduzioni di classici greci e latini, secondo una tradizionale prospettiva interlinguistica, a studi su vere e proprie traduzioni intersemiotiche, come nel recente volume Se vuoi ballare. Le trasposizioni in musica dei classici europei (2009).
Paduano nella sua lectio magistralis affronterà problematiche che la figura di Elena pone
non solo in ambito letterario, ma anche filosofico e si soffermerà in particolare sull’eidolon e il
rapporto tra immagine e realtà, evidenziando le concezioni della bellezza e dell’amore che vi sono
sottese.
Nella homepage del sito del Liceo Classico, all’indirizzo www.liceoclassicovarese.net, a cura della
professoressa Angela Todisco, sono stati pubblicati contributi di studenti e docenti sulla figura di Elena e il tema del “doppio”, con anche una bibliografia degli studi del prof. Paduano e un interessante
articolo di Pietro Citati, apparso sul quotidiano La Repubblica del 23 maggio 1991, Elena nella luce d’oro, icastica disamina delle diverse rappresentazioni della figura di Elena.
Lo scopo di questo incontro è quello di offrire agli studenti un’occasione che stimoli lo studio e
l’approfondimento e si inquadra nella cornice più ampia degli eventi che la Commissione culturale
del Liceo “Cairoli”
ha organizzato per il presente anno scolastico.

Di seguito ricordiamo i prossimi appuntamenti:
29/02/2012 – or 15.00 – Donatella Bisutti, “La poesia salva la vita” – Aula 1^A del Liceo “Cairoli”
07/03/2012 – ore 11,30 – Alessandra Cenni, “Antonia Pozzi” – Aula Magna Liceo “Manzoni”
02/04/2012 – ore 11.30 – Giorgio Barberi Squarotti “G. Pascoli” – Aula Magna Liceo “Manzoni”
19/04/2012 – ore 11.00 – G. Gaspari e S. Raffo “Il romanziere camaleonte”- Analisi dei testi più
significativi della narrativa morselliana e illustrazione del premio Morselli per il miglior
saggio critico scritto da studenti su Dissipatio H.G – Aula Magna Università dell’Insubria
28/04/2012 – ore 10  – incontro con Giuseppe Ayala – Aula Magna Università dell’Insubria
25/05/2012 – ore 11.00 – Luciano Canfora, “Il mito della democrazia ateniese” – Aula Magna
Università dell’Insubria

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.