Don Milani, appello degli studenti: “Chiudete la scuola venerdì”
La richiesta de parte del rappresentante d'istituto "considerando che molti studenti arrivano anche da situazioni dove è vendicato molto"
Sarà il week end che si avvicina, l’anno bisestile con i 29 giorni di febbraio, saranno i 20 cm di neve e le previsioni del tempo che ne promettono ancora per tutta la giornata, mettiamoci anche le temperature polari, il ghiaccio nelle strade e le difficoltà viabilistiche e i ritardi ferroviari.
Ritengo che possano essere tutte delle buone e valide motivazioni che condite con un pizzico di malizia giovanile possano legittimare la necessità, e l’istanza, che le scuole restino chiuse venerdì 3 febbraio. Magari potrà sembrare una proposta simpatica o forse azzardata, ma voglio invitare le istituzioni Provinciali a considerare la situazione contestualizzandola ulteriormente per le scuole superiori dove spesso gli studenti provengono da paesi distanti.
Per quanto riguarda il Don Milani di Tradate, ad esempio, buona parte dei ragazzi proviene dalle zone del milanese oppure dalla direzione opposta, circa Laveno, Cocquio Trevisago, o Como ecc… le distanze in ogni caso sono notevoli, circa quaranta minuti di treno e con queste condizioni stradali utilizzare l’auto mobile diventa utopico. La situazione è sicuramente comune a molte scuole superiori e tenendo conto delle presenze degli alunni in classe stamattina emerge una grande assenza dalle lezioni, con il conseguente stop ai programmi didattici e il disagio per il personale scolastico a trovare attività alternative. Con questa richiesta dunque non voglio solo sollevare qualche ironia che certamente ne conseguirà sulla voglia di andare a scuola da parte dei ragazzi ma invito pubblicamente l’istituzione scolastica provinciale a valutare una delibera di chiusura straordinaria per le scuole superiori, come già alcuni comuni e altre provincie hanno deciso, regalando sì qualche sorriso e una mattinata di relax a noi ragazzi, ma contemporaneamente evitando con buon senso un grande disagio e un po’ di apprensione per tutti: studenti, personale scolastico e famiglie. Colgo l’occasione per porgere i mie più sentiti saluti!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.