Fare snorkeling con Google
Il nuovo progetto del motore di ricerca porterà gli utenti del web alla scoperta dei fondali marini. La nuova tecnologia sarà operativa a partire dal prossimo settembre
Si chiama Google SeaView ed è il nuovo progetto che porterà gli utenti del web a esplorare le profondità marine. Il colosso dei motori di ricerca, dopo avere mappato moltissime città del mondo, sbarca sott’acqua sfruttando il modello della piattaforma StreetView. La nuova opportunità offerta da Google è realizzata grazie a una serie di accordi stupulati con alcuni istituti di ricerca e con gli strumenti di Google Earth. Sarà possibile osservare i fondali dell’oceano grazie a un patrimonio di circa 50mila fotografie.
Il progetto sarà avviato ufficialmente a settembre. Google utilizzerà per le riprese a bassa profondità una speciale videocamera che si muoverà a 4 chilometri all’ora scattando fotografie a 360 gradi ogni 4-6 secondi in 20 siti lungo i 2300 chilometri della barriera. Per le immagini più profonde verranno invece utilizzati dei robot sottomarini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.