Fatture, il comune paga gli arretrati con lo “sbloccacrediti”
Fino a marzo 2011 i pagamenti sono stati effettuati. I beneficiari potranno essere i micro e piccoli imprenditori (fino a 49 dipendenti) con sede in Lombardia. Potranno essere pagate le fatture di importo massimo di 50 mila euro
Il Comune di Varese ha aderito al progetto “Sblocca crediti”, come illustrato questa mattina dopo la giunta dall’assessore alle Finanze Giuseppe Montalbetti.
Anci Lombardia ha infatti ha sottoscritto, lo scorso 7 febbraio, un accordo con Unioncamere Lombardia e Unicredit che consente alle micro e piccole imprese lombarde di riscuotere riducendo o annullando i ritardi crediti scaduti ed esigibili che le stesse vantano nei confronti dei Comuni lombardi.
“Il Comune, come gran parte degli enti locali – spiega l’assessore – per poter rispettare il patto di stabilità si trova obbligato a posticipare il pagamento delle posizioni debitorie nei confronti di fornitori di beni ed opere comportanti spese di conto capitale. Fino a marzo 2011 i pagamenti sono stati effettuati. Il grande valore di tale accordo, che sarà vigente sino al 31 dicembre, consiste nel fatto che gli anticipi dei crediti non comporteranno interessi e commissioni né a carico dei Comuni né a carico degli imprenditori. I beneficiari potranno essere i micro e piccoli imprenditori (fino a 49 dipendenti) con sede in Lombardia, iscritti regolarmente presso la Camera di Commercio. Potranno essere pagate le fatture di importo massimo di 50 mila euro”.
Montalbetti ha anche precisato di considerare e procedere con progetti simili anche sul territorio, “coinvolgendo la Camera di Commercio, in modo da poter raggiungere anche altre imprese locali che non rientrano nelle condizioni indicate”.
L’assessore, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha affermato che già da domani è possibile recarsi in comune per chiedere i pagamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.