Gruppo Giovani Imprenditori: occhi puntati sull’efficienza energetica
Se ne è parlato in un workshop organizzato insieme a Espansione Srl e al Consorzio Energi.Va Risparmiare si può: investire in migliori sistemi di illuminazione può comportare bollette più leggere anche di 18mila euro all’anno

«Dobbiamo utilizzare meglio l’energia – ha affermato il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Roberto Caironi, in apertura di workshop -. Dobbiamo riuscire a consumare meno. Su questo fronte la stessa Enea ci pone di fronte ad un dato che è come un indice di accusa. Dal 2010, infatti, si è cominciato a registrare nell’industria italiana un’inversione di tendenza nell’energia impiegata per la realizzazione di un singolo prodotto, che sta portando ad un aumento del consumo, con un trend di crescita ben maggiore rispetto all’andamento del Pil. Se questa è la realtà generale del sistema produttivo, è anche vero che lo sforzo di ogni azienda deve essere quello di fare di tutto per rappresentare un’eccezione. D’altronde non ci siamo sempre detti che distinguersi è la premessa del successo?». Sistemi di illuminazione ad alta efficienza, rifasamento degli impianti elettrici, opere di risparmio e recupero termico, impianti di cogenerazione: questi alcuni esempi di interventi a portata delle singole imprese per poter ridurre la bolletta energetica. Con risparmi che possono essere anche di non poco conto. Come l’esempio proposto di un’impresa metalmeccanica con un’area produttiva di 4mila metri quadrati produttivi che, dopo un check up energetico, ha evidenziato sprechi dovuti ad un sistema di riscaldamento centralizzato non regolabile, funzionante 24 ore su 24. L’azienda, con interventi correttivi, è riuscita a risparmiare sulla bolletta 40 mila euro l’anno.
Pragmatismo: questo il fil rouge seguito dagli esperti di Espansione che hanno dato consigli pratici immediatamente spendibili nelle aziende. Con i relativi conti e possibili risparmi. Ad esempio quelli relativi all’utilizzo in azienda di sistemi di illuminazione ad alta efficienza. Reattori elettronici di questo genere, rispetto a quelli tradizionali, possono garantire una bolletta inferiore di 18mila e passa euro, in caso di ambienti con 370 punti luce che vanno 24 ore su 24.
«L’aumento dell’efficienza energetica – ha spiegato Caironi – nella generazione e nell’uso dell’energia è attualmente il modo più rapido, efficace ed efficiente in termini di costi attraverso il quale l’Italia può ridurre la sua domanda di energia. Ciò vale, come ci ricorda l’Enea, per il Sistema Paese, così come per le singole aziende, aggiungiamo noi con questo workshop».
Il motto potrebbe essere: investire per risparmiare. Che sarà poi il punto dal quale riprenderà il filo del discorso il prossimo appuntamento della serie di workshop targati Gruppo Giovani Imprenditori, Espansione ed Energi.Va. “Caldaie, geotermia, pompe di calore”: questo il titolo dell’incontro che si terrà a marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.