Il Comune è anche on-line con la carta regionale dei servizi
L'assessorato alla qualità della vita ha attivato uno sportello internet assistito dove sarà possibile cambiare medico, richiedere permessi ztl e pass disabili, iscriversi ai corsi del comune tramite la Crs
Mercoledì 8 febbraio all’Ufficio Relazioni con il Pubblico ai Molini Marzoli sarà attivato il nuovo sportello “CRS – Internet Point Assistito”, a cui i cittadini potranno rivolgersi per effettuare alcune procedure on line con l’assistenza di personale qualificato. Il servizio, voluto dall’Assessore alla Qualità della Vita Luciano Lista e rientrante nel progetto “Più Tempo per Busto” previsto dal Piano Territoriale degli Orari, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, sarà operativo in via sperimentale, nella giornata di mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
Lo sportello sarà gestito dal personale dell’Ufficio dei Tempi (Settore 4 “Polizia locale – Protezione civile – Trasporti e mobilità) il quale effettuerà la procedura necessaria per l’accesso ai servizi on line relativa a: scelta/revoca del medico di medicina generale e pediatra di libera scelta; richiesta di pass per la Zona a Traffico Limitato; richiesta di contrassegno per la sosta e la circolazione delle persone con disabilità; iscrizione on line ai concorsi istituiti dal Comune di Busto Arsizio.
Il cittadino dovrà recarsi allo sportello munito di Carta Regionale dei Servizi e codice Pin.
Coloro che ancora non possiedono il codice Pin potranno richiederlo direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico che distribuisce altresì gratuitamente ad ogni capofamiglia anche il lettore smart card.
L’intento dell’Assessore Lista è di agevolare il cittadino nello svolgimento di attività di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, che richiedono uno sforzo quotidiano non indifferente. Con questa iniziativa, l’Assessore vuole fornire un ulteriore strumento al cittadino per far conoscere le innumerevoli potenzialità della Carta Regionale dei Servizi (CRS) quale strumento semplice ed innovativo per accedere ai servizi offerti dalle diverse pubbliche amministrazioni, informando che è prevista a breve l’attivazione di nuovi servizi on line, quali ad esempio il rilascio di certificati anagrafici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.