Il corpo dei mammiferi si riduce col caldo

Lo dimostra uno studio pubblicato su “Science”. Le ricerche effettuate sui primi cavalli, 55 milioni di anni fa

sifrihppusIl corpo dei mammiferi decresce con l’aumentare del calore climatico. Lo dimostra un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Science”.
Lo studio è stato condotto sui primi cavalli noti, che erano grandi quanto i gatti, vissuti circa 55 milioni di anni fa (nella foto, la ricostruzione degli animali a scopo didattico) . Le ricerche, condotte dall’università del Nebraska hanno dimostrato che alcuni animali tendono a essere più piccoli quando il clima è caldo e più grandi quando il clima è freddo.
Questo modello è conosciuto come regola di Bergmann ma tuttavia gli esperti si chiedono se questa relazione sia dovuta realmente alle temperature o se per esempio alla disponibilità di cibo. Per saperne di più i ricercatori hanno studiato i resti fossili di cavalli scoperti in Wyoming che risalgono a un periodo di grande fluttuazione climatica chiamato Paleocene-Eocene Thermal Maximum (Petm), avvenuto circa 55 milioni di anni fa.
Durante questo evento durato 175.000 anni, l’aumento delle concentrazioni di anidride carbonica nell’atmosfera hanno riscaldato la superficie degli oceani di circa 5 gradi. Analizzando i rapporti degli isotopi dei denti fossili, nonché le dimensioni dei denti, gli autori hanno stabilito che il primo cavallo scoperto, chiamato Sifrhippus sandrae, inizialmente aveva un corpo del peso di circa 5,6 chilogrammi ma poi si è ridotto di circa il 30%.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.