L’aperitivo è piemontese ma la corte è lombarda
Bel successo per l'iniziativa enogastronomica organizzata dal presidio Slow Food di Busto Arsizio negli spazi interni della libreria Boragno in via Milano
La corte della cartolibreria Boragno ha ospitato, ieri sera mercoledì, la tappa piemontese degli aperitivi organizzati dal presidio Slow Food di Busto Arsizio. Uno sfizioso aperitivo con formaggi, risotto, stuzzicherie tipiche dell’aperitivo accompagnati da vini tipici e birre artigianali. L’iniziativa ha incontrato i favori del pubblico del passeggio serale in via Milano. In molti si sono fermati ad assaggiare le prelibatezze nell’incantevole scorcio della corte lombarda rimasta intatta nel centro storico cittadino tra Montébore, Robiola di Roccaverano fresca, Robiola di Roccaverano stagionata, Castelmagno d’alpeggio, Salame delle Valli Tortonesi, ottima birra artigianale del birrificio Baladin. Al piano superiore è stato possibile visitare la mostra di quadri realizzati da artisti locali. Nicola Viganò, curatore dell’aperitivo e promotore di diverse iniziative attraverso la cooperativa Bontà Equalità di via per Lonate: «Si tratta solo della prima di una serie di serate regionali che stiamo organizzando anche nel negozio dove si potrà trovare tutta una serie di prodotti garantiti da Slow Food in vendita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.