La scelta di Trenord: evitare le soppressioni

Nella giornata di giovedì si è cercato di non cancellare corse, anche se questo ha significato avere ritardi "distribuiti" su vari treni. Sulle due linee per Varese il 95% dei treni entro i 15minuti di ritardo

Treni in circolazione nonostante il maltempo, evitando per quanto possibile le soppressioni e "accettando" il rischio di ritardi distribuiti. È la tattica decisa da Trenord per affrontare un giorno che – con le temperature bassissime durante la notte – rischiava di essere drammatico per i pendolari (anche se non è stata una passeggiata, ovvio).

In effetti fin dal mattino molti treni avevano ritardo intorno ai 10′. E a fine giornata – alle 20, passata l’ondata di punta di rientro da Milano verso la provincia – i dati sembrano dare qualche ragione al gestore delle ferrovie: la S5 Treviglio-Milano-Gallarate-Varese ha visto il 95% delle corse arrivate con meno di 15 minuti di ritardo, senza alcuna soppressione. Di poco migliore la prestazione della Milano-Saronno-Varese FNM con il 96% dei treni arrivati con un ritardo inferiore ai 15 sull’orario previsto. Simile (95%) il risultato dei Malpensa Express, con alcune soppressioni (quella della corsa serale in partenza da Milano dopo le 19 ha fatto però letteralmente infuriare i pendolari). I "diretti" Varese Milano-Porta Garibaldi hanno la peggiore prestazione (solo l’85% entro i 15′), così come i treni della Milano-Novara, la linea FNM che serve anche Busto Arsizio e Castellanza (86’%, diversi ritardi consistenti, sopra i 30′). A livello dell’intera Lombardia, il 64% dei treni sono arrivati con ritardo inferiore ai 5 minuti.

Certo, pur in un giorno di gelo, i risultati non faranno certo esultare i pendolari, anche se va notato che in altre zone del Nord la situazione dei treni è stata ben peggiore (in Liguria è stata aperta persino un’inchiesta giudiziaria). Su questa linea si attesta anche l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo: «La neve ha creato disagi alla circolazione ferroviaria, ma il servizio di Trenord in Lombardia complessivamente ha retto, soprattutto se paragonato a quello
delle Regioni vicine». Venerdì saranno in servizio 119 macchinisti, organico al completo per gestire una giornata che potrebbe essere ancora difficile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.