Lettori da tutto il mondo, cambia anche la biblioteca
Il sistema bibliotecario Panizzi ha reso accessibile il sito web anche alle persone straniere e sta realizzando un piano di eventi per coinvolgere i nuovi cittadini, partendo dai bambini
Una mostra per far "incontrare" le storie dei migranti italiani di ieri e di oggi. Ma anche un lavoro per rendere accessibile la biblioteca ai… lettori venuti da lontano: con i finanziamenti al progetto "Mostra la lingua!" il sistema bibliotecario Panizzi apre ancora più la biblioteca al mondo. «Ci sono tre diversi piani d’intervento: quello tecnologico, quello bibliografico e quello sociale» spiega Claudia Giussani, coordinatrice del sistema. «Sul piano tecnologico abbiamo curato la traduzione in inglese, francese e spagnolo del software delle postazioni e la redazione di un sito multilingue»: alcune parti poi – ad esempio gli annunci dei singoli eventi – saranno tradotte di volta in volta anche in altre lingue minoritarie, a seconda dell’interesse rivolto verso singole comunità. Dal punto di vista bibliografico, invece, è prevista la progressiva creazione di sezioni in lingua straniera, curato nello specifico per ogni singola realtà locale (i Comuni aderenti sono undici) in collaborazione con i nuovi residenti.
Infine l’aspetto sociale: oltre alla mostra "Valigie" sono stati fatti interventi di animazione in tutte le biblioteche, in particolare per i bambini. «Ad esempio abbiamo organizzato le letture animate di fiabe in lingua straniera, con il coinvolgimento delle mamme. Un’esperienza che ha molto coinvolto da un lato i bambini stranieri (che sentono parlare per una volta la loro lingua in un ambiente pubblico) e dall’altro i bambini italiani, che sperimentano la curiosità di sentire parlare una lingua che non conoscono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.