Nasce Volunia, il motore di ricerca un po’ Google un po’ Facebook

Dalle 12 di lunedì, poco per volta, gli utenti avranno accesso al nuovo motore di ricerca italiano ideato da Massimo Marchiori

Massimo MarchioriCade il velo da Volunia. Dalle 12 di lunedì, poco per volta, gli utenti avranno accesso al nuovo motore di ricerca ideato da Massimo Marchiori. Lui è un docente italiano e se il suo nome vi dice poco la creatura del quale può essere considerato uno dei genitori vi sarà sicuramente più illuminante: Google.
Proprio così, Marchiori scrisse l’algoritmo da cui Larry Page derivò il motore di ricerca più conosciuto al mondo. E adesso lancia Volunia, tutto targato Italia.
Le prime anticipazioni sono arrivati sul numero di domenica di Nova, l’inserto i-tech del Sole24Ore, e il nuovo motore di ricerca è parso più social che mai.
Dalle anticipazioni del Sole sembrerebbe un po’ Google e un po’ Facebook: «In ogni pagina è possibile aprire il box sociale con i commenti degli utenti: lì si può chattare, chiedere l’amicizia o lasciare un messaggio. Il sistema sociale è aperto: è possibile fare amicizia con persone che, visitando le stesse pagine, condividono gli stessi interessi. In tutto mondo». La novità introdotta è pertanto nel fatto che alla dimensione spaziale viene aggiunta quella temporale: quando due utenti condividono lo stesso spazio (il sito Web) possono condividere lo stesso tempo condividendo l’esperienza ed entrando in contatto. “Seek & Meet“, questo il biglietto da visita con cui Volunia porta avanti la propria prospettiva. Il sito sembra trasformare la Rete in un luogo. Un vero e proprio punto di incontro per le persone.

L’evento può essere seguito alle 12 dal sito dell’università di Padova.

Tutti coloro che sono curiosi di provare il nuovo motore di ricerca, possono partecipare al test che partirà lunedì 6 febbraio. Per farlo è necessario pre-registrarsi su www.volunia.com: lo staff di Volunia selezionerà i "power user", offrendo loro la possibilità di accedere al nuovo servizio web in anteprima rispetto al lancio pubblico mondiale. Al momento del lancio sarà disponibili in 12 lingue, per essere utilizzato fin da subito in tutto il mondo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.