Nuova gestione per la piscina, salvi gli abbonamenti
Dopo il fallimento della Swim Planet che gestiva la struttura, arriva Gesti Sport. Ottime speranze per il personale che già ci lavora e confermata anche l'area bar
La piscina di Gorla Minore avrà una nuova gestione. Salvi gli abbonamenti, buone speranze per il personale che già ci lavora e salva anche la gestione del bat interno, attivo solo da dicembre. Sono questi i risultati ottenuti dall’amministrazione di Gorla Minore, in collaborazione con Gorla Maggiore, in solo un mese. Dopo il fallimento della società Swim Planet che gestiva la struttura di Gorla oltre ad altre in tutta la provincia di Varese, arriva GestiSport. La cooperativa di Carugate "riceverà le chiavi" dell’impianto lunedì 20 febbraio.
Pienamente e giustamente soddisfatti i sindaci di Gorla Minore e Maggiore, Giuseppe Migliarino e Fabrizio Caprioli. «Quando abbiamo saputo del fallimento il 18 gennaio – spiega Migliarino – ci è sembrato incredibile: dopo trent’anni di attesa, il servizio piscina rischiava di chiudere dopo soli dodici mesi di attività. Allora abbiamo iniziato a lavorare ostinatamente e oggi possiamo annunciare la soluzione». Dato che la Swim Planet è fallita, spiega il primo cittadino, non è necessario rifare il bando, ma è sufficiente l’ingresso nell’ATI (Associazione temporanea di imprese) di un nuovo socio che abbia i requisiti del bando originario.
Indiaviduata la GestiSport, i sindaci hanno proposto un accordo con tre clausole ben precise: l’utilizzo gratuito fino alla data di scadenza degli abbonamenti sottoscritti a Gorla con Swim Planet (circa 1500); la verifica del personale attualmente operante nella strutturaper l’inserimento nell’organico di gestione della piscina; il proseguimento della collaborazione con l’attuale gestore dell’area bar.
La nuova cooperativa si riserva inoltre di prendere in considerazione altre due richieste: la gestione degli abbonati Swim Planet presso la piscina di Solabiate Olona (anch’essa chiusa) che al momento utilizzano la struttura di Gorla e l’utilizzo dell’impianto da parte di una società agonistica che già ne usufruiva.
«Esattamente un mese fa – ricorda Caprioli – falliva la Swim Planet e oggi siamo qui a proporre una soluzione, non so se succede in tutte le strutture che la società gestiva».
Dal 20 febbraio al 5 marzo la piscina verrà chiusa per lavori di manutenzione. Le lezioni perse in questo arco di tempo verrnno recuperate senza costi aggiuntivi per i cittadini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.