Schiuma nel fiume, aperta un’indagine della magistratura
Da qualche mese Procura e Corpo forestale sono al lavoro per stabilire se vi siano responsabilità nei continui sversamenti di schiuma nel fiume, nel tratto tra Fagnano e Castellanza. Occhi puntati sui depuratori
Schiuma nell’Olona? Il procuratore della Repubblica di Busto Arsizio Francesco Dettori ha annunciato, nel corso di una recente conferenza stampa: «C’è un’inchiesta in corso». Da tempo gli uomini del Corpo Forestale, in collegamento con l’ufficio ambiente della Procura di Largo Giardino, stanno lavorando su un fascicolo relativo ai recenti e ripetuti casi di schiuma nel fiume Olona. Il lavoro da parte degli inquirenti è coperto da stretto riserbo e non è dato sapere, al momento, se vi siano indagati. L’unica certezza è che si sta lavorando per risalire alle responsabilità del disastro ambientale che si perpetua sotto gli occhi di tutti gli abitanti della valle.
Sono stati molti i cittadini che nell’ultimo anno e mezzo hanno segnalato gli sversamenti di tensioattivi nel corso d’acqua e molto se n’è parlato anche a livello istituzionale con autorità locali, provinciali e regionali ma al momento non si è ancora stabilito quali azioni intraprendere e dove trovare i soldi per agire su collettori fognari inadeguati, aziende che lavorano fuori dalle regole e depuratori che non svolgono il loro lavoro. Nel frattempo il lavoro della magistratura continua e si sta incentrando proprio sul lavoro dei depuratori, mentre l’impasse generale si perpetua al di là di qualche sterile promessa da parte di alcuni esponenti del governo regionale. Ci vuole tempo, certo, per intervenire in maniera complessa come indicato dalla relazione dell’Arpa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.