“Siamo ancora seduti su un vulcano che può eruttare”

È l'immagine usata a Lonate per descrivere il progetto della Terza Pista. Il comitato Viva Via Gaggio inaugura la nuova sede e rilancia con un dibattito tra i candidati a guidare il Parco del Ticino

«Il vulcano della Terza Pista non è spento, potrebbe ancora eruttare»: è l’immagine che usa Giancarlo Simontacchi, assessore all’ecologia del Comune di Lonate Pozzolo, per descrivere la realtà della zona Malpensa, dove ancora si parla di terza pista ed espansione della zona logistica dell’aeroporto. E dove da sabato c’è una nuova sede per Viva Via Gaggio, il comitato nato spontaneamente due anni fa, da queste parti, per rilanciare informazione e lotta in difesa del bosco e della brughiera. La sede si trova in via 4 novembre ed è stata messa a disposizione dalla famiglia Soldavini, apicoltori di professione, gente che conosce bene il delicato equilibrio dell’ecosistema. La sede è un posto dove riunirsi, ma anche un secondo punto-base nella zona dove fare informazione e avvicinare i cittadini: sulla vetrina dello spazio c’è una grande copia della carta ufficiale che illustra l’espansione dell’aeroporto. L’informazione parte dal locale, ma Viva Via Gaggio non vuole fare il comitato locale, non è nimby: «Vogliamo che Malpensa diventi un tema di discussione a livello nazionale, per questo siamo andati in Regione e poi anche a Roma» dice ancora Girardi, nella veste di portavoce del comitato. «A breve ogni singolo biglietto in partenza da Malpensa subirà un aggravio di 6,8 o 10 euro: sono soldi che saranno utilizzate per i progetti di ampliamento».

Alla inaugurazione erano presenti anche amministratori di due tra i Comuni più interessati dall’espansione dello scalo verso Sud: Lonate Pozzolo e Nosate. Hanno ricordato come, anche per i Comuni, sia stata Viva Via Gaggio a dare informazioni più complete. Oltre che coi Comuni, il dialogo ha riguardato anche il Parco del Ticino, che «dopo una iniziale diffidenza» ha dato spazio e rilanciato la voce del comitato. Per questo Girardi ha ringraziato la presidente uscente Milena Bertani, tagliata fuori («purtroppo») dalla corsa per i nuovi vertici, che sta creando qualche motivo di attrito. Per evitare che tutta la scelta sul futuro sia ridotta a una questione di poltrone ed equilibri politici, anche Viva Via Gaggio vuole fare la sua parte: «Sabato prossimo organizzeremo un dibattito con i candidati presidenti e i candidati consiglieri del Parco, per sapere quali sono le loro idee sul futuro». E tra i temi caldi – insieme al rapporto tra Parco e Regione – ci saranno anche l’espansione di Malpensa e la terza pista.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.