“Svolta di via Verdi, 100 auto in meno in ora di punta”
Le auto che vengono dalla stazione non devono più fare il giro dal rotondone di piazza Risorgimento. Il sindaco: "Il traffico verso piazza Garibaldi non è aumentato"
La svolta di via Verdi riduce il traffico che si concentra in Piazza Risorgimento: la giunta Guenzani promuove epr questo, almeno in questa fase sperimentale, la soluzione viabilistica scelta all’incrocio tra via XX Settembre, via Roma e via Verdi. «Il traffico che da via XX settembre va verso la rotonda della piazza è alleggerito di una percentuale dall’8 a 12%» dice l’assessore ai lavori pubblici Luigi Colombo. «Abbiamo contato 107/110 auto l’ora nelle ore di punta serali, che svoltano verso via Verdi venendo dalla stazione, senza fare il giro dalla piazza. Questo su un totale di circa 900 auto che transitano in quella direzione».
Se la riduzione del traffico che si riversa sul rotondone di piazza Risorgimento si è ridotto, rimane da verificare che non sia aumentato il numero delle auto che entrano verso piazza Garibaldi, considerata la "comodità" della svolta. Questo è l’elemento che ha fatto tanto discutere (e ha portato le accuse del PdL alla scelta), considerato contrario ai progetti di pedonalizzazione, che pure sono tornati all’esame del Comune. «Il numero delle auto in entrata in via Verdi è rimasta uguale» dice il sindaco Edoardo Guenzani. «L’assessore Nicosia, che ha una mentalità scientifica e logica, ha fatto una considerazione assolutamente razionale: "Non capisco perché debba andare in un posto solo perché è comodo andarci"».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.