Un ottimo affare? Il nexus S
di Luca Viscardi, direttore di Radio Number One
I telefoni hanno fatto passi da giganti negli ultimi periodi, con un’evoluzione davvero repentina da un anno con l’altro. Recentemente, però, i miglioramenti sono diventati meno evidenti, o meglio, i telefoni che hanno un po’ di mesi sulle spalle rimangono altamente competitivi e hanno un hardware in grado di dare soddisfazioni anche a distanza di tempo.
Ecco perché alcuni prodotti oggi rappresentano un ottimo affare. Tempo fa avevo già segnalato che nel mondo windows mobile si trovassero occasioni molto interessanti, con prodotti a prezzi molto contenuti con prestazioni più che accettabili. Vale anche per il mondo android, in particolare con il telefono è stato il "google phone" numero 2, ovvero il Nexus S.
Qualche giorno fa Vodafone ha offerto il prodotto a 199 euro per un periodo limitato, ma facilmente lo si trova on line ad un prezzo di poco superiore ai 200 euro, mediaworld lo ha in catalogo a 279 euro.
Con un prezzo del genere si può avere un telefono con un processore cortex da 1 ghz, con una memoria di 16 gb, una fotocamera da 5 megapixel con la capacità di girare video con dimensione di 720×480 pixel.
Quale è la caratteristica che rende interessante il Nexus S a distanza di un anno dalla sua uscita? il fatto che si possa facilmente installare il nuovo sistema operativo di Google, quello dal nome Ice Cream Sandwich. Comprando il telefono troverete a bordo il sistema 2.3, denominato Gingerbread, ma appena il telefono sarà connesso ad internet riceverà la notifica dell’aggiornamento al sistema operativo successivo. Per essere sinceri, il telefono con un sistema operativo un po’ esigente come android 4.0 rallenta un po’, ma niente di insopportabile.
Il design è per altro molto bello, pur essendo il Nexus S totalmente assemblato con materiali plastici. Non ci sono alluminio o altri materiali pregiati che oggi invece sono "di serie" su alcuni prodotti di livello (e di costo) superiore.
C’è da dire che il nexus S ha anche una buona resa della batteria, che peggiora un po’ con Android 4.0, ma è comunque più che accettabile. Se riuscite a trovarlo ad un buon prezzo, il Nexus S può essere una validissima alternativa. Certo, se vi dovesse capitare di trovarlo al prezzo originale, lasciate perdere. Ho visto alcuni negozi che ancora lo vendono a 549 euro, credo che la polvere si accumulerà a lungo su quegli scaffali. Andremo alla ricerca di tutti gli affari disponibili oggi sul mercato, perché si possono trovare prodotti più che buoni senza dover fare un leasing per l’acquisto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.