Una fidejussione affossa il salvataggio di Arredi Tecnici Villa
Il salvataggio della storica azienda caronnese e dei suoi 30 posti di lavoro è bloccata dalla decisione del commissario del tribunale che ha stabilito una cauzione per la Labosystem, l'azienda che aveva deciso di rilevarla, di 5 milioni di euro
Il 12 settembre scorso titolavamo “Salvi a 33 posti di lavoro dell’Arredamenti Villa” e invece pare proprio che non sia così. La vicenda del salvataggio dell’azienda di Caronno Pertusella che produce arredamenti tecnici per laboratori non vede la parola fine. Questo pomeriggio (venerdì), infatti, un gruppo di lavoratori ha protestato davanti alla sede di Univa in via Mameli a Busto Arsizio contro la decisione del commissario del tribunale che ha chiesto alla Labosystem, società di Rovellasca che si era resa disponibile al salvataggio della Arredi Tecnici Villa, una fidejussione di 5 milioni di euro. Una cifra spropositata, dicono i lavoratori e i sindacalisti della Fillea Cgil, che rischia di far saltare l’accordo e far chiudere definitivamente l’azienda caronnese da 60 anni leader del mercato. Si dice esterrefatto Flavio Nossa, della Fillea, che allarga le braccia di fronte a questa decisione: «Abbiamo lottato perchè un’azienda in piena salute dal punto di vista del lavoro, ma in crisi finanziaria, trovasse un nuovo acquirente – racconta – una volta che l’acquirente si è fatto avanti abbiamo concordato anche un piano industriale serio e adesso ci troviamo con un commissario che pone una condizione che rischia di far saltare tutto».
Paolo Miolo, amministratore della Labosystem, annuncia che ha già avuto mandato dal

Flavio Nossa conclude con una considerazione: «Ci lascia perplessi una certa leggerezza nella vigilanza durante tutto il periodo del concordato» – conclude lasciando poche parole a buon intenditor mentre viene da chiedersi, in tutta questa vicenda, a chi giova il fallimento della Arredi Tecnici Villa?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.