Urbanistica, idee a confronto tra i geometri del Varesotto
All'Istituto Galilei l'incontro organizzato dal nucleo geometri di Gavirate
A Laveno Mombello ieri, 21 febbraio, vivace dibattito e confronto sull’urbanistica all’istituto convitto Galileo Galilei organizzato dal nucleo dei geometri di Gavirate: si è parlato di applicazione di alcuni PGT nella regione della Valcuvia – centro Lago Maggiore.
Relatori della giornata gli architetti stefano Introini, Cristina Carozzi e Manuela Brusa Pasquè e il prof. Leonardo Salvemini dell’Università degli studi di Milano.
È stata l’occasione per mettere in luce i diversi approcci alla materia, per meglio comprendere i nuovi strumenti messi a punto in alcuni Comuni della Valcuvia ma anche per affermare, in tempo di crisi, il ruolo della responsabilità tecnica, professionale e politica nello sviluppo del territorio alla luce della necessità di una multidisciplinarietà delle figure professionali coinvolte.
I tecnici coinvolti hanno illustrato mediante slide e spiegazioni tecniche, norme, criteri e meccanismi perequativi e compensativi che i liberi professionisti possono applicare nell’ambito dei PGT approvati per attuare interventi di trasformazione.
L’occasione è stata proficua per confrontarsi sulle tematiche di marketing territoriale e di valorizzazione del territorio valcuviano, quindi sui principi normativi a fondamento della disciplina urbanistica.
L’incontro si è concluso con la presentazione del nuovo sito web della comunità montana Valli del Verbano che verrà a disposizione dei tecnici interessati quale ausilio all’attività progettuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.