Varese export: un aiuto alle imprese
Da giovedì 1° marzo aperto il bando che prevede voucher a fondo perso. A livello regionale disponibili 5.440.000 euro

Complessivamente saranno 5milioni e 440mila euro destinati ad aiutare le imprese sul fronte dell’internazionalizzazione, sempre più importante per la loro competitività: oltre il 35% del fatturato delle aziende varesine viene infatti da prodotti venduti in tutto il mondo. Il bando prevede voucher sia per l’acquisto di servizi di consulenza, dalle ricerche di mercato al supporto contrattuale e fiscale per operare all’estero, sia per la partecipazione a missioni economiche che a fiere internazionali in forma singola o aggregata (periodo 1° febbraio 2012 – 31 gennaio 2013).
I contributi, assegnati secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, potranno essere attribuiti per più attività fino a raggiungere la quota massima di 15mila euro per impresa. La richiesta potrà essere fatta esclusivamente in forma telematica all’indirizzohttps://gefo.servizirl.it (sito “Finanziamenti OnLine”).
Intanto, sempre sul fronte dell’internazionalizzazione, emergono indicazioni interessanti anche da un’indagine sui risultati garantiti nel corso del 2011 dai contributi messi in campo dalla Camera di Commercio varesina per aiutare le nostre imprese nella loro attività sui mercati esteri. Scopriamo così che la cifra complessiva assegnata dall’ente di piazza Monte Grappa lo scorso anno ha superato la cifra di 1 milione e 300mila euro. Risorse destinate al sostegno delle aziende, anche per il tramite dei loro consorzi export, a seguito della partecipazione a missioni economiche e incontri d’affari oltre che a fiere. Non manca poi il supporto all’elaborazione di ricerche di mercato o analisi di settore. Le partecipazioni delle imprese varesine agli eventi di carattere internazionale, grazie anche al contributo della Camera di Commercio, negli scorsi dodici mesi hanno superato quota 700.
Di particolare rilievo la circostanza che, se c’è una corrispondenza tra i paesi che in misura maggiore hanno ospitato eventi con le nostre imprese e i primi due mercati di sbocco dell’economia varesina (Francia e Germania, rispettivamente con 85 e 73 presenze a eventi), l’attenzione delle aziende si è riversata anche su destinazioni le cui economie si caratterizzano per alti tassi di crescita: così, sono state 56 i contributi camerali utilizzati per iniziative in Russia, 46 in Cina, 20 in Brasile e, tra gli altri paesi, 11 negli Emirati Arabi Uniti, 9 in Messico nonché 6 in Arabia Saudita. Questo soltanto per dare alcune indicazioni dell’operatività promozionale delle imprese varesine. Aziende sempre più attente a diversificare i propri mercati di sbocco alla luce dei cambiamenti che via via caratterizzano l’economia internazionale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.