Venditori di rilevatori di gas, Amsc precisa: “Non sono nostri dipendenti”

In città sono attivi alcuni commercianti di apparecchi per rilevare fughe di metano: una attività legale, ma che non c'entra nulla con la società che gestisce la rete e che non riconosce l'efficacia del dispositivo

I venditori si presentano porta-a-porta per piazzare un apparecchietto che rileverebbe fughe di gas: le segnalazioni a Gallarate sono state numerose e hanno messo in allarme più d’uno. L’attività non è illegale, ma ora anche l’azienda che gestisce la rete gas – l’Amsc – precisa che "i volantini che annunciano la vista del personale di vendita non appartengono ad Amsc" e che "la società, con il suo personale o attraverso terzi, non effettua alcuna vendita a domicilio". E ancora il presidente della società, Sergio Praderio, ricorda che "non vi è alcun obbligo di installare simili apparecchiature" e che Amsc non ha riconosciuto o verificato o tantomeno consigliato il dispositivo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.