Arrestato per frode un finanziere di Ponte Chiasso

Il militare contattava i cittadini che venivano controllati in dogana e chiedeva loro dei soldi col pretesto di ulteriori controlli. Ma quel denaro, circa 10mila euro, era destinato a se stesso

La dogana cittadina di ComoSi impossessava dei riferimenti di chi aveva subìto controlli in dogana per poi utilizzare i contatti per estorcere danaro: per questo nella giornata di oggi, 12 marzo, i militari del gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso hanno arrestato un collega. Dovrà rispondere dei reati di rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio e truffa aggravata secondo quanto contenuto nell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. di Como dopo le indagini coordinate dal pm della procura Fadda.

Secondo quanto ricostruito dalle indagini il militare, che normalmente svolgeva controlli doganali e valutari in dogana, si era impossessato dei recapiti di alcuni dei cittadini controllati attraverso i dati dei verbali: le vittime della frode venivano poi ricontattati in seguito dall’uomo, che chiedeva degli appuntamenti a domicilio. Il finanziere una volta a casa dei cittadini cercava di farsi consegnare del denaro col falso pretesto di ulteriori controlli ed adempimenti burocratici, denaro che l’appuntato poi teneva per sé.

La frode è riuscita in due casi, ma non nel terzo tentativo: la potenziale vittima infatti, insospettitasi, ha presentato la denuncia che ha dato il via alle indagini che hanno portato all’arresto. L’uomo,  condotto dagli stessi colleghi in carcere, aveva sottratto complessivamente circa 10.000 euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.