Atleti Rari Nantes protagonisti ai campionati italiani
Ottimi risultati per due giovani atlete della società saronnese ai campioni in vasca corta dedicati ai disabili
Dal 2 al 4 marzo 2012 si sono svolti a Fabriano (AN) i campionati italiani in vasca corta per gli atleti tesserati alla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, alla quale hanno partecipato per la prima volta due atlete della Rari Nantes Saronno.
Chiara Franza – classe 1999 – per il primo anno atleta saronnese dopo l’esperienza in un’altra società e Noemi Giudici -classe 1993- da alcune stagioni tesserata con la Rari Nantes hanno rappresentato i colori della città di Saronno a questo importante avvenimento.
Accompagnate dall’allenatore del settore diversamente abili Alessandro Fontanari, hanno però preparato la loro trasferta con tutti gli altri atleti della sezione agonistica e preagonistica della società saronnese, allenandosi con costanza ed impegno insieme agli allenatori Leonardo, Andrea, Elena e Marco. È infatti filosofia della Rari Nantes quella di cercare la massima integrazione tra atleti “speciali” e atleti “normodotati”, facendo condividere quella che è la passione in comune: il nuoto.
E i risultati delle due atlete non sono mancati, anzi sono stati superiori alle aspettative. Chiara ha strabiliato tutti vincendo nella categoria esordienti 3 ori, rispettivamente nei 50 e nei 100 metri stile libero e nei 50 metri dorso. Anche Noemi ha guadagnato 3 medaglie nella categoria juniores e precisamente un argento nei 50 metri farfalla e due bronzi nei 50 e nei 100 metri stile libero.
Grandissima felicità e soddisfazione per le due neo-campionesse, per le loro famiglie e per lo staff della Rari Nantes.
A coronamento di questi risultati, si aggiunge anche l’ottima performance di un atleta tesserato FINP – Federazione Italiana Nuoto Paralimpico-: Marco Strada, classe 1981, che lo scorso 26 febbraio ha partecipato ai Campionati Italiani Invernali di Busto Arzizio. Anche per lui si trattava di un esordio ad una manifestazione di questo livello e, seppure a poche ore dalla nascita del suo secondo figlio e con qualche linea di febbre, è riuscito a conquistare una medaglia di bronzo per la sua categoria nei 50 metri stile libero.
Un considerevole bottino, dunque, per la società saronnese che dal 2008 ha creato la sezione “disabili”, affiancandolo agli altri settori: agonistica, propaganda e master e completando così il proprio impegno di promozione del nuoto a tutti i livelli e per tutte le età.
Da allora la Rari Nantes Saronno ha all’attivo l’organizzazione di 4 edizioni del Meeting “Città di Saronno” dedicato agli atleti FISDIR e numerose partecipazioni a gare e trofei, vedendo aumentare il livello dei propri atleti, sia in numero che in qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.