“BAMBINI in CARCERE: non LUOGO a procedere”
Riflessioni sulla riforma che avrebbe dovuto far uscire i bambini dal carcere
Un incontro che parte dalle criticità e debolezze del nuovo quadro legislativo, per evidenziare interpretazioni e soluzioni che portino a un’applicazione della nuova legge quanto più coerente e rispondente possibile alle esigenze di protezione, rispetto e riconoscimento della dignità delle donne detenute e, soprattutto, dei loro bambini.
Intervengono: Marilena Garavaglia – Comune di Milano; Giovanna Di Rosa – CSM;
Lia Sacerdote – Bambinisenzasbarre; Federica Giannotta – Terre des Hommes Italia
Luigi Pagano – Ministero della Giustizia; Valerio Onida – Pres. Corte Costituzionale; Pasquale Nobile de Santis – Tribunale di Sorveglianza – Milano; Francesca Valenzi, Provveditorato Amministrazione Penitenziaria della Lombardia; Matteo Massimi, Ass. A Roma, insieme – Leda Colombini; Gloria Manzelli – Dir. Carcere Milano; Mirella Ballarò, Ispettore Carcere Bassone, Como; Maria Cristina Calle – Psicologa / Criminologa; Gioia Passarelli, A Roma Insieme Leda Colombini; Lillo Di Mauro, Consulta Penitenziaria Roma; Marco Carlizzi, Legalenelsociale.
Modera: Edoardo Fleischner, Università Statale Milano, giornalista, saggista
E’ stata invitata all’evento l’Avv. Paola Severino, Ministro della Giustizia
Terre des Hommes da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo. Attualmente Terre des Hommes è presente in 72 paesi con oltre 1.200 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU e il Ministero degli Esteri italiano. Per informazioni: www.terredeshommes.it
Bambinisenzasbarre è una Associazione onlus che si occupa dal 1997 della cura delle relazioni familiari durante la detenzione di uno o entrambi i genitori, della tutela del diritto del bambino alla continuità del legame e della sensibilizzazione della rete istituzionale di riferimento e della società civile. Fa parte del consiglio direttivo di Eurochips – European Network for Children of Imprisoned Parents, rete europea con sede a Parigi, presente in 15 paesi. E’ impegnata in attività di ricerca (la prima ricerca europea sull’impatto della detenzione dei genitori sui bambini) e in attività editoriale (con una collana di libri e quaderni di studio). Per gli interventi in area penitenziaria è partner del Ministero della Giustizia, Dipartimento Amministrazione penitenziaria, e del Provveditorato Regionale per la Lombardia. Collabora con le Università Statale, Bicocca e Cattolica di Milano, con l’Istituto dei Diritti Umani di Copenhagen, con la Commissione Europea e nel Gruppo CRC, coordinato da Save the Children. È presente sul territorio come agenzia psicopedagogica specializzata e nelle tre carceri milanesi, San Vittore, Bollate, Opera, con le attività di sostegno alla genitorialità e con il Modello di Accoglienza Spazio Giallo, che collega una rete operativa sul territorio nazionale. www.bambinisenzasbarre.org
29 Marzo, 14.00 – 17.30
Università degli Studi di Milano – AULA Lauree
Via Conservatorio n. 7
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.