Busto patrimonio dell’Unesco per il cinema? Farioli ci prova
L'idea è stata discussa dal sindaco Gigi Farioli e da Lola Poggi Goujon, segretario generale del (Consiglio internazionale del Cinema, televisione e della Comunicazione audiovisiva) dell'Unesco

Accompagnata da Vittorio Giacci, Alberto Armiraglio e Gabriele Tosi, la signora si è complimentata per l’alto livello culturale e artistico del festival, per il tema scelto quest’anno quale filo conduttore della manifestazione e per il grande lavoro svolto in Città per la valorizzazione del cinema, a suo parere vero «strumento di cultura universale accessibile a tutti».
Il festival rappresenta dunque una realtà ormai consolidata, che potrebbe portare alla Città il riconoscimento di Città d’Arte per il Cinema riconosciuta dall’UNESCO, o in alternativa, Città d’Arte per il Cinema riconosciuta dal CICT–UNESCO.
Un’ ”etichetta” che potrebbe dare visibilità e credibilità internazionale al festival e alla città che nel festival ha creduto e ha investito in questi dieci anni.
«Sarebbe la consacrazione di una realtà che non sempre viene considerata per il suo valore», ha osservato Farioli, già pronto, insieme ai vertici del BAFF, ad avviare l’iter per ottenere l’importante riconoscimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Felice su Il nuovo canile di Varese divide la politica: via Duno sì o no?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.