Chirurgia plastica: convegno sulle ferite e ulcere croniche
Il Dipartimento di Chirurgia estetica, diretto dal prof. Valdatta, organizza un momento di formazione innovativo che vedrà confrontarsi medici con chi fornisce dispositivi medici
Venerdì 16 marzo, nell’Aula magna del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi dell’Insubria, in via Dunant, a Varese, si svolgerà per l’intera giornata un innovativo convegno dal titolo ‘Chirurgia Plastica e Medicazioni Avanzate’, organizzato dalla Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia plastica, diretta dal prof. Luigi Valdatta, e dall’U.O. formazione del Personale dell’Azienda ospedaliera, diretta dalla dott.ssa Maria Teresa Aletti.
L’evento si inserisce in un filone di iniziative formative volte ad affrontare il difficile problema delle ferite ed ulcere croniche che, dato l’invecchiamento demografico del nostro Paese, interessano settori sempre più ampi della popolazione.
Il convegno si prefigge l’ambizioso obiettivo di affrontare la problematica in oggetto a tutto tondo, inserendo negli argomenti congressuali non solo la moderna tecnologia sottesa alle medicazioni avanzate ma anche le novità insite nell’impiego di dispositivi tecnologicamente più innovativi che consentono una più rapida e duratura guarigione delle lesioni in oggetto.
L’originalità dell’incontro risiede inoltre nella veste organizzativa che ci si è proposti di adottare, alla luce di una moderna filosofia formativa, di tipo europeo ed americano, che vede, per la prima volta nella nostra Regione, le Ditte del settore attivamente coinvolte nella gestione formativa dell’evento, pur nell’ambito di un riconoscimento E.C.M. regionale.
In altre parole, i product manager delle ditte fornitrici di dispositivi per le medicazioni avanzate già fornitori dell’A.O. di Varese e non solo si siederanno intorno ad un tavolo presentando le caratteristiche dei propri prodotti e confrontandosi con i medici presenti all’evento. Una modalità decisamente moderna di organizzare un evento formativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.